Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Opinioni

Tutto chiuso, l’Italia si ferma: stringiamo i denti ora per tornare presto alla normalità

Immagine di copertina
Credit: Ansa

Tutto chiuso, dunque, tutto si ferma nel nostro Paese. L’emergenza lombarda, che in questo momento da sola arriva a comprendere due terzi dei casi di tutta Europa, ha dettato i tempi ad un intero paese. Non poteva essere altrimenti. Misure estreme, dunque: cessazione di tutte le attività con l’esclusione dei servizi di sussistenza, una sola persona per famiglia sarà autorizzata ad uscire per fare la spesa.

A questo scenario, la paura della deflagrazione del Coronavirus al Sud, scandita come un conto alla rovescia dalle previsioni infauste e dal flusso migratorio interno prodotto dal secondo decreto zona rossa, ha dato il colpo di grazia definitivo alle speranze di poter mantenere ogni parvenza di normalità.

Nel momento in cui il governo Conte prende questa scelta – peraltro sollecitata da quasi tutti i governatori regionali – non ha senso dibattere sul fatto se il provvedimento in questo momento sia giusto o sbagliato. La Cina ha preso le misure più estreme a gennaio quando aveva registrato solo venti decessi, l’Italia ci arriva quando ha superato le cinquecento vittime. La Francia di Macron che ancora ieri negava l’emergenza, è già arrivata a contante duecento morti, i ministri tedeschi dicono che l’epidemia durerà fino ad ottobre, l’Organizzazione mondiale della Sanità ha appena dichiarato la Pandemia. Nessuno è in grado di prevedere cosa produrrà negli Stati Uniti il diffondersi del Covid 19.

Lo scenario in cui questo nuovo decreto entra in vigore, dunque, è questo. La serrata anti-virus, tuttavia, non può essere una resa incondizionata, e nemmeno intesa come un passo indietro della società civile: deve avvenire con il massimo sostegno economico agli italiani che dovranno sostenere questo enorme sforzo economico e sociale. Deve avvenire salvaguardando servizi di sussistenza, rifornimenti alimentari, farmaci, e anche – e soprattutto – che il flusso dell’informazione continui senza interrompersi. In un paese in emergenza, in cui persino il Parlamento è colpito dal virus (da ieri) la democrazia non fa passo indietro. Siamo tutti in trincea, tutti in prima linea, siamo tutti solidali, pronti a stringere i denti ora, per poter ritornare alla vita normale al più presto.

Leggi anche: 1. Coronavirus, Conte: “Chiuse tutte attività commerciali in Italia eccetto alimentari e farmacie” / 2. I servizi essenziali sono più di quelli che pensiamo: ecco perché non possiamo restare tutti a casa (di Luca Telese)

TUTTE LE NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Cronaca / Colazione da 86 euro al Caffè Greco di Roma, il titolare: “Ecco perché facciamo pagare un litro d’acqua 16 euro”
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Cronaca / Ecco perché il ministro ha accelerato sul rilascio di Abedini
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Cronaca / Oliviero Toscani è ricoverato all’ospedale in gravi condizioni
Cronaca / Morto a 9 anni a Marsa Alam, la direzione sanitaria: “Complicazioni legate a un tumore al cervello”