Ogni giorno i giornalisti e i collaboratori esterni di TPI raccontano quello che succede nel mondo in modo semplice e chiaro. Se vi siete persi qualcuna delle nostre storie realizzate sul campo o delle questioni più calde di questa settimana, ve le proponiamo in un elenco che raccoglie il meglio dei contenuti prodotti dal nostro giornale negli ultimi sette giorni.
— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come
NON PUÒ ESSERE UNA LEGGE A IMPEDIRTI DI AVERE UN BAMBINO
Fecondazione assistita per coppie gay e embrioni per la ricerca: Filomena Gallo, segretario dell’ass. Coscioni, spiega quali divieti della legge 40 restano in vigore
di Anna Ditta
FARSI CONGELARE PER SCONFIGGERE LA MORTE
TPI ha incontrato i fondatori della Alcor, un’azienda statunitense che iberna corpi di defunti grazie alla criogenia, confidando nel progresso della scienza
di Iacopo Luzi
HO SOCCORSO TRE BAMBINI IN UN OSPEDALE SIRIANO. NON SAPEVO CHE ERANO I MIEI FIGLI
L’intervista di TPI all’uomo siriano che mentre prestava soccorso in un ospedale ha scoperto i suoi tre figli erano tra le vittime del bombardamento
di Ghayath Abd Alaziz
IL CUORE NERO DI NAPOLI HA UN VOLTO DI CUI NESSUNO VI PARLA
Il reportage di TPI da Scampia, dove associazioni e singoli abitanti si mobilitano per trasformare il quartiere, con iniziative ricche di speranza e felicità
di Alice Ambrogio
CHE FINE HANNO FATTO I RAGAZZI DELLO ZOO DI BERLINO
TPI torna sulle tracce dei protagonisti di una delle storie di droga più famose al mondo, con le interviste a Sabine, Peter, Ralf, Klaus e Teddy
di Cecilia Butini
LA BRUTTA FOTO CON CUI IL GOVERNO ITALIANO RAPPRESENTA LA SICILIA AL G7
La foto distribuita ai media stranieri in occasione del vertice internazionale che dovrebbe promuovere la Sicilia all’estero sta facendo il giro del web tra le polemiche
di Lara Tomasetta
HO UNA MALATTIA GENETICA, MA I MIEI FIGLI SONO NATI SANI GRAZIE A UNA SENTENZA
Claudia ha 38 anni ed è talassemica. Con il sostegno dell’associazione Luca Coscioni ha ottenuto l’accesso alla diagnosi preimpianto e i suoi gemelli sono sani
di Anna Ditta
VIAGGIO DENTRO LA CITTÀ DELLA SPAZZATURA AL CAIRO
Il reportage di TPI sul quartiere della capitale egiziana dove 120mila persone vivono raccogliendo rifiuti. Il 40 per cento di loro ha contratto l’epatite B
di Sabrina Duarte e Davide Lemmi
L’UOMO CHE CONSERVÒ LA CAPACITÀ DI PENSARE NELL’INFERNO DI AUSCHWITZ
L’11 aprile del 1987 moriva suicida a Torino lo scrittore italiano Primo Levi, sopravvissuto al campo di concentramento nazista. Il ricordo firmato da Fiorenza Loiacono
di Fiorenza Loiacono
IO, SOPRAVVISSUTO A UN ATTACCO CHIMICO IN SIRIA, VI RACCONTO COSA SI PROVA
Nel 2013 Kassem Eid è stato vittima di un attacco con il gas nervino che uccise centinaia di persone a Ghuta. A TPI ha raccontato quei tragici momenti
di Lara Tomasetta
“MI STACCAVA LA PELLE A MORSI”, LA VIOLENZA DI GENERE RACCONTATA DALLE DONNE CILENE
In Cile nel 2016 si sono registrate 150mila denunce per violenza domestica. Dopo brutali aggressioni, i movimenti per i diritti delle donne hanno acquisito nuova forza
di Mariana Diaz Vasquez
— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata