Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » News

Libia, Conte: “Rischio ritorno del terrorismo”

Immagine di copertina
Credit: RYAD KRAMDI / AFP

Il 18 aprile il premier Conte ha tenuto un’informativa in Aula al Senato sul dossier libico dopo la chiamata con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sullo stesso tema.

“Gli scontri sono proseguiti in un quadro di equilibrio tra le forze in campo. Si combatte soprattutto nel sud della capitale”, ha affermato il premier.

“Diverse zone della città di Tripoli sono state colpite da razzi Grad e anche a Sirte è stata avviata un’operazione” dei militari di Haftar.

“Circa 18mila persone hanno abbandonato le loro abitazioni. La stima dei morti e dei feriti” è difficile da stabilire e vi è “una recrudescenza del fenomeno terroristico”.

“Per quanto riguarda i flussi migratori” verso l’Ue “dalle informazioni in nostro possesso non emerge un quadro di imminente pericolo”. ” Non c’è tempo da perdere, il conflitto può degenerare in una guerra civile”.

La situazione in Libia – Dopo due settimane dall’inizio dell’offensiva del maresciallo Khalifa Haftar contro la capitale libica Tripoli la tensione non accenna a diminuire.

Nella notte tra il 17 e il 18 aprile i caccia dell’uomo forte della Cirenaica hanno effettuato due raid contro Wadi Rabie, una località a circa 30 chilometri da Tripoli, e su Suani beni Adem, a 25 chilometri dalla capitale.

Nell’attacco condotto dal maresciallo hanno perso la vita almeno 4 persone e altre 6 sono rimaste ferite. Alcuni osservatori temono che questo ultimo raid anticipi l’assalto finale alla capitale libica.

Le forze fedeli al premier del Governo di accordo nazionale, Fayez al Serraj, hanno invece ripreso il controllo di Azizia, cittadina a sud della capitale conquistato in precedenza da Haftar.

Intanto l’Oim ha aggiornato il bilancio delle vittime: dall’inizio delle ostilità ci sono stati 225 morti mentre sono 913 i feriti.

La chiamata Conte-Trump – Il 17 aprile il presidente degli Stati Uniti ha chiamato il premier Conte per parlare della situazione in Libia e riaffermare il suo sostegno all’Italia.

L’inquilino della Casa Bianca ha lodato l’impegno diplomatico del Governo Conte e sottolineato che, come già affermato più volte dal premier, l’unica soluzione possibile è quella “politica” e non militare.

Ti potrebbe interessare
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Ti potrebbe interessare
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”