Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » News

Apple Developer Academy di Napoli cerca 400 studenti | Bando | Come candidarsi

Immagine di copertina

L'Università Federico II ha pubblicato un nuovo bando per inserire nell'accademia delle app di Napoli 400 studenti

La Apple Developer Academy di Napoli ha pubblicato un nuovo bando per selezionare 400 studenti da inserire nella scuola di app dell’azienda produttrice degli iPhone, iPad e Mac.

Gli studenti avranno la possibilità di acquisire le competenze informatiche e imprenditoriali per sviluppare nuove app.

La Apple Developer Academy forma giovani che ambiscono a diventare tra le altre cose imprenditori e futuri sviluppatori di app.

Tra gli studenti in corso della Apple Developer Academy di Napoli, 42 sono già stati scelti per partecipare alla WorldWide Developer Conference che si terrà il prossimo giugno in California, negli Stati Uniti.

La conferenza mondiale della Apple a Cupertino è un convengo annuale che si svolge per mostrare agli sviluppatori e al pubblico i nuovi prodotti e le nuove tecnologie sviluppate dal celebre marchio della mela.

Quest’anno i vincitori sono il doppio rispetto all’anno scorso, tra i fortunati che partiranno per la California ci saranno 34 studenti italiani e otto stranieri.

L’accademia delle app si trova da due anni all’Università Federico II ed è un centro di studi all’avanguardia aperto agli studenti di tutto il mondo.

Come candidarsi 

Gli studenti per candidarsi ai 400 posti disponibili resi noti dal bando pubblicato dall’Università Federico II dovranno compilare la domanda online e, tra quelli selezionati, ci sarà poi un test da sostenere e un colloquio.

Il corso è gratuito.

I colloqui si terranno a Napoli, Londra, Monaco o Parigi.

Qui il bando e tutte le istruzioni del processo di selezione.

Le domande possono essere presentate entro e non oltre l’8 giugno 2018.

La sede 

La Apple Developer Academy si trova in uno spazio progettato appositamente da Apple in collaborazione con la facoltà di Architettura dell’Università degli studi di Napoli Federico II.

Ogni studente ha a disposizione gratuitamente un iPhone e un Mac e può utilizzare i programmi progettati  dagli esperti tecnici e dagli ingegneri dell’azienda di Cupertino.

Ti potrebbe interessare
Economia / Airbnb e affitti brevi, il governo prepara la stretta: “Minimo due notti di permanenza”
Economia / QualeBroker Awards 2023: ecco i migliori broker online e piattaforme
Economia / Assicurazione auto: il risparmio per gli automobilisti italiani oggi passa per il web
Ti potrebbe interessare
Economia / Airbnb e affitti brevi, il governo prepara la stretta: “Minimo due notti di permanenza”
Economia / QualeBroker Awards 2023: ecco i migliori broker online e piattaforme
Economia / Assicurazione auto: il risparmio per gli automobilisti italiani oggi passa per il web
Economia / Armi Made in Italy: con la guerra gli affari d’oro di Leonardo si moltiplicano
Economia / Fallisce la storica azienda di panettoni Paluani: “Debiti per 82 milioni di euro”
Economia / Intesa Sp, con Intercultura 800 borse per scambi internazionali studenti dal 2001
Cultura / Trasforma il tuo futuro con Corsi.it
Economia / Perrissinotto al MiCo a Milano: “Eurizon guarda con molta attenzione al comparto del reddito fisso”
Economia / Il “posto fisso” perde appeal: meno candidati ai concorsi pubblici e sempre più rinunce
Economia / Lo sport italiano supera il tetto dei 102 miliardi di euro di ricavi