Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » News

Alfano ha incontrato il presidente dell’Alto Consiglio di Stato della Libia

Immagine di copertina
Credit: Farnesina/Twitter

L’Italia preme per trovare una soluzione alla crisi libica, ma anche per il ritorno in Libia delle organizzazioni umanitarie

Il 6 ottobre, il ministro degli Esteri Angelino Alfano ha incontrato alla Farnesina Abdulrahmann Swehli, presidente dell’Alto Consiglio di Stato della Libia, legato al governo di Serraj.

Alfano aveva già incontrato Swehli durante la sua missione a Tripoli, a fine settembre.

“Crediamo molto nel dialogo politico sulla Libia che si sta svolgendo in Tunisia, e sosteniamo il lavoro dell’inviato delle Nazioni Unite Ghassam Salamé” ha detto il ministro Alfano nella conferenza stampa a margine dell’incontro.

Nel vertice alla Farnesina si è trattato soprattutto il tema dell’accordo di Skhirat, firmato dalle varie fazioni libiche a dicembre 2015 in Marocco per promuovere la pace nel paese nordafricano. Proprio l’evoluzione e l’emendamento di questo accordo è considerata un punto fondamentale per il ministro degli Esteri e la comunità internazionale.

“Pensiamo che sia l’unica strada possibile per stabilizzare la Libia”, ha detto Alfano. Il ministro ha insistito perché siano infatti “i libici a decidere del destino della Libia”.

A margine del vertice, Alfano ha auspicato che lo sforzo diplomatico delle Nazioni Unite porti a indire libere elezioni nel paese, che possano restituire un governo unico e legittimo agli occhi sia della comunità internazionale che del popolo libico.

Il vertice ha trattato poi anche le condizioni dei migranti trattenuti nei centri di identificazione libici. “Abbiamo sottolineato il nostro livello altissimo di attenzione ai diritti umani nei centri dove vengono trattenuti i migranti in Libia”, ha detto poi Alfano.

Il ministro ha confermato “la disponibilità italiana a partecipare con proprie Ong”, per le quali sono già stati stanziati sei milioni di euro “per un intervento di affiancamento umanitario all’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati e all’Organizzazione internazionale per le migrazioni”.

“Siamo grati ai nostri amici italiani che hanno svolto un ruolo importante nel riunire i vari contendenti”, ha detto Abdulrahmann Swehli.  “Chiediamo all’Italia che continui i suoi sforzi per uscire dall’impasse e ridurre le sofferenze del popolo libico”.

“L’Italia ha un ruolo fondamentale nella comunità internazionale per mettere fine alle ingerenze negative che hanno contribuito non poco al deteriorarsi della situazione”, ha concluso il presidente dell’Alto Consiglio di Stato della Libia.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”
Esteri / Deputata cacciata da teatro: “Svapava e palpeggiava il partner nelle parti intime” | VIDEO
Esteri / Mamma di 40 anni mangia pesce crudo e si ammala: amputate gambe e braccia