Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:51
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Migranti

Per 11 giorni aggrappati al timone di una petroliera: tre migranti sopravvivono alla traversata dalla Nigeria alle Canarie

Immagine di copertina
Credit: Guardia costiera spagnola/Twitter

Per 11 giorni aggrappati al timone di una petroliera: tre migranti sopravvivono alla traversata dalla Nigeria alle Canarie

Hanno viaggiato 11 giorni e 11 notti aggrappati al timone di una petroliera lunga 183 metri, mentre navigava in mare aperto per arrivare alle Canarie. Tre migranti sono sopravvissuti al viaggio da oltre 2.700 miglia che separa Lagos, in Nigeria, a Las Palmas, sotto la poppa della Althini II. In una foto che ha fatto il giro del mondo, i tre, probabilmente di origine senegalese, sono mostrati seduti sul timone, con i piedi a mezzo metro dall’acqua.

Una volta arrivati sull’isola di Gran Canaria sono stati trasferiti negli ospedali di Las Palmas, con sintomi di disidratazione e ipotermia. I tre saranno rispediti nel loro paese di origine, sulla stessa nave che li ha portati fino all’isola, come indica la legge spagnola. Non è chiaro al momento se siano stati informati del diritto di chiedere asilo. “Le condizioni del viaggio sono già un indizio che dietro possa esserci qualcosa di molto serio perché le foto sono incredibili”, ha detto a Reuters Helena Maleno, direttrice dell’ong Walking Borders, secondo cui le autorità avrebbero dovuto informare i migranti del diritto di fare richiesta d’asilo e interrogarli prima di farli tornare sulla nave. “Non abbiamo mai visto condizioni simili in cui sono arrivati ​​vivi”.

Secondo il sito specializzato Marine Traffic, la nave battente bandiera maltese è partita da Lagos il 17 novembre scorso ed è arrivata a Las Palmas lunedì, senza tappe intermedie.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta