Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Migranti, vertice Germania-Spagna. Merkel: “Il sistema di Dublino non funziona”

Immagine di copertina
Angela Merkel

Gli accordi europei di Dublino sull’accoglienza e l’asilo “non sono più funzionali”. Queste le parole della cancelliera tedesca Angela Merkel, da sempre una fra i leader europei più disponibili verso i migranti.

“Tutti noi riceviamo dei benefici dalla libera circolazione all’interno dell’Ue e allo stesso modo dobbiamo ripartire equamente i migranti che hanno diritto di rimanere sul territorio, ma non è stata ancora trovata la soluzione”, ha detto dopo un vertice con il premier spagnolo Pedro Sánchez a Sanlúcar de Barrameda, in Andalusia.

Un incontro organizzato nel giorno in cui entrava in vigore l’accordo firmato il 6 agosto, con cui Madrid si impegna a riaccogliere i migranti che hanno chiesto asilo in Spagna ma poi sono finiti in Germania, purché rimandati indietro entro 48 ore.

Per la Merkel il sistema di Dublino “non funziona. In teoria nessun profugo o migrante dovrebbe arrivare in Germania. Ma questo non corrisponde alla realtà”.

Una netta presa di posizione che potrebbe far piacere anche al governo italiano. I Paesi dell’Ue devono lavorare a “un sistema di distribuzione equo e organizzare insieme i respingimenti”, ha aggiunto. Il problema della distribuzione dei migranti in Europa è “risolvibile”, ha poi concluso la Merkel, aggiungendo di volerlo risolvere “in spirito di partnership”.

Un vertice in cui Spagna e Germania hanno concordato di lavorare assieme per fare ottenere maggiore sostegno dall’Ue al Marocco. “Quattordici chilometri separano la costa della Spagna – e quindi l’Europa – da quelli del Nordafrica ma c’è una distanza infinitamente maggiore in termini di sviluppo”, ha dichiarato Sánchez dopo i colloqui con Merkel.

“Ridurre la profondità di questo abisso di disuguaglianza deve essere uno dei compiti principali dell’Unione europea”, ha aggiunto il leader socialista da poco a capo del governo di Madrid.

Ti potrebbe interessare
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Ti potrebbe interessare
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Esteri / L’ex attaccante dell’Inter Belfodil è stato arrestato: ha tentato di strangolare la sorella di 15 anni
Esteri / Ucraina, il cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev. Peskov: “Non vedrà Putin”
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”