Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Gossip

“Le famose polpette di Ikea in realtà sono turche”: l’incredibile ammissione del governo svedese

Immagine di copertina

Le celebri polpette di carne dell'Ikea non sono svedesi. Esulta il governo turco. Qui tutto quello che c'è da sapere

Le polpette svedesi di Ikea in realtà sono turche.

Tutto è iniziato da un tweet da parte dell’account ufficiale del governo svedese:

Il tweet dice: “Le polpette svedesi sono in realtà basate su una ricetta che re Carlo XII portò a casa dalla Turchia all’inizio del XVIII secolo. Atteniamoci ai fatti!”.

Questo tweet è stato considerato a livello internazionale come una confessione da parte del governo svedese, e in poche ore ha fatto il giro del mondo.

TRT World, canale televisivo internazionale finanziato dalla Turchia, ha scritto sempre su Twitter:

“Le famose polpette svedesi che si trovano a Ikea sono in realtà turche, ammette il governo svedese”.

La storia delle “polpette svedesi” risale all’incirca al  ‘700.

Re Carlo XII, sovrano di Svezia, aveva perso una battaglia chiave contro la Russia nel 1709 e per questo rimase in esilio in Turchia.

Qui apprezzò la cucina locale e una volta rientrato in patria, portò con se il caffè turco (köfte) e la ricetta delle famose polpette di carne.

Inoltre portò in Svezia anche la ricetta del cavolo ripieno, che adesso è conosciuto in Svezia come kåldolmar.

Il Re Carlo XII morì nel 1718, colpito alla testa mentre attaccava la Norvegia occupata dalla Danimarca.

Il sovrano viene anche considerato il responsabile dell’importazione e della diffusione dell’abitudine turca di bere caffè, che si diffuse in Svezia nel tardo diciottesimo secolo.

Ti potrebbe interessare
Gossip / Gigi D’Alessio e la romantica dedica d’amore per Denise Esposito: chi è la fidanzata del cantante
Gossip / Elettra Lamborghini a Domenica In: “Ho sofferto, ma non riesco ad allontanare le persone negative che mi circondano”
Gossip / Elisabetta Canalis e Maddalena Corvaglia, il dettaglio social non sfugge ai fan: “Hanno fatto pace?”
Ti potrebbe interessare
Gossip / Gigi D’Alessio e la romantica dedica d’amore per Denise Esposito: chi è la fidanzata del cantante
Gossip / Elettra Lamborghini a Domenica In: “Ho sofferto, ma non riesco ad allontanare le persone negative che mi circondano”
Gossip / Elisabetta Canalis e Maddalena Corvaglia, il dettaglio social non sfugge ai fan: “Hanno fatto pace?”
Gossip / Antonella Elia: “Mi pagavano milioni per gli autografi. Sogno di condurre l’Isola, sarei meglio di Ilary”
Gossip / Alessia Marcuzzi costretta a cambiare numero di telefono per colpa di Fiorello e Biggio: “Mi sono arrabbiata, ma poi mi sono accorta di una cosa”
Gossip / Tra Harry e Meghan c’è aria di crisi: “I Sussex pensano al divorzio”
Gossip / Vladimir Luxuria e il dettaglio hot su Bastian, il fidanzato di Ilary Blasi: “Ho chiesto tante cose su di lui”
Gossip / Diletta Leotta e il figlio in arrivo: “Michelle Hunziker in sala parto con me”
Gossip / Il durissimo attacco di Naike Rivelli a Chiara Ferragni: “Una ragazzina di 11 anni si pensa libera e scompare da Instagram”
Gossip / Diletta Leotta: “Con Loris Karius colpo di fulmine totale. Il matrimonio? Me lo deve chiedere lui”