Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:32
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Gossip

Il dizionario di Ikea che spiega da dove derivano i nomi dei suoi prodotti

Immagine di copertina

È stato creato per permettere a tutti di capire il significato che sta dietro i nomi impronunciabili

Se i mobili IKEA sono conosciuti ovunque, lo stesso non si può dire dei loro nomi: parole inesplicabili, dal significato misterioso e inaccessibile, per chi non conosce le lingue scandinave, pressoché impossibili da pronunciare e da memorizzare. Proprio la loro incomprensibilità, che rende difficile comunicare ad altre persone di quale prodotto stiamo parlando, ha spinto Lars Petrus a creare l’IKEA Dictionary.

Se ti piace questa notizia, segui TPI pop direttamente su Facebook

Si tratta di un vero e proprio dizionario, in costante aggiornamento, che elenca in ordine alfabetico i nomi di tutti i prodotti IKEA (o perlomeno questo è l’obiettivo), indicandone provenienza, tipologia e significato.

In alcuni casi etimologia e senso rimangono comunque oscuri anche al creatore del Dictionary, ma in generale sembra che ogni nome significhi qualcosa, spesso in modo divertente o ambiguo.

Secondo Petrus è in parte proprio la scelta dei nomi che rende IKEA unica, ma a causa della lingua questi rimangono inaccessibili agli stranieri, ed è un peccato. Da qui nasce il suo progetto.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Ecco alcuni esempi tratti dal Dizionario:

ARRAK: viene dal nome di una bevanda alcolica asiatica, che viene usata per formare il Punsch svedese

BLOMÖRT: letteralmente “erba fiorita”, ma si tratta probabilmente di un deformazione del nome di una pianta tossica

HAMPEN: una parrocchia nel centro della Danimarca, che significa però anche marijuana nello slang

TROLLSTA: “ Troll Town”, piccola cittadina a sud di Stoccolma

BÄSTIS: slang per significa “migliore amico”

LJUDA: sillabare ogni lettera come la si legge

FRÄCK: sfrontato

Se questa notizia ti è piaciuta, abbiamo creato una pagina Facebook apposta per te: segui TPI Pop

Ti potrebbe interessare
Gossip / Simona Ventura contro Ilary Blasi: “Io non avrei fatto come lei, non ha tutelato i suoi figli”
Gossip / Noemi Bocchi e il docufilm di Ilary Blasi: gli amici raccontano la reazione della compagna di Totti
Gossip / “Ci sono sempre due verità”: Stefano De Martino replica alle dichiarazioni di Belen
Ti potrebbe interessare
Gossip / Simona Ventura contro Ilary Blasi: “Io non avrei fatto come lei, non ha tutelato i suoi figli”
Gossip / Noemi Bocchi e il docufilm di Ilary Blasi: gli amici raccontano la reazione della compagna di Totti
Gossip / “Ci sono sempre due verità”: Stefano De Martino replica alle dichiarazioni di Belen
Gossip / Ilary Blasi: “Totti mi ha tradito altre volte? Non ho prove, ma penso di sì”
Gossip / Chi è Elio Lorenzoni, il futuro marito di Belen Rodriguez
Gossip / Noemi Bocchi rompe il silenzio sui social: la risposta a Ilary Blasi dopo la messa in onda di “Unica”
Gossip / Andrea Delogu avvia una diretta sui social ma il vestito le fa brutti scherzi: l’incidente hot non passa inosservato
Gossip / Nuova indiscrezione di Corona su Ilary Blasi: “Ecco chi è il ragazzo del caffè che avrebbe fatto infuriare Totti”
Gossip / Fabrizio Corona torna a parlare di Ilary Blasi: “Ha tradito Totti con un ex ballerino di Amici”
Gossip / Ilary Blasi e i presunti tradimenti di Francesco Totti: "Tutta Roma sapeva"