Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:32
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Gossip

Guardare il calcio fa bene alla salute: lo dice la scienza

Immagine di copertina

Guardare il calcio fa bene alla salute: lo dice la scienza

Appassionati di calcio di tutta Italia, unitevi: seguire lo sport più popolare e amato del nostro Paese fa bene alla salute degli spettatori. A dirlo è uno studio condotto dall’Università di Leeds con la popolare agenzia di betting BetVictor, e riportato dalla nota rivista inglese FourFourTwo.

La ricerca si è basata su un campione di 25 tifosi del Leeds di un’età compresa tra i 20 e i 60 anni: il battito cardiaco molto elevato raggiunto durante la visione delle partite di calcio costituiva uno “stress positivo” per il corpo, paragonabile di fatto ad un allenamento moderato.

A confermarlo è il dott. Andrea Utley, principale docente di sviluppo del controllo motorio all’Università di Leeds: “La frequenza cardiaca elevata durante la partita era ad un livello simile a quello di una camminata veloce”. “In definitiva – ha aggiunto il professore – sostenere la tua squadra in una partita di calcio garantisce un allenamento cardiovascolare moderato e, a seconda del risultato, un impulso psicologico positivo o un crollo”.

Durante le partite, il battito cardiaco dei tifosi che hanno preso parte all’esperimento sono aumentati fino a 130 per minuto, più del 64% della frequenza base media. In particolare, un gol fatto dalla loro squadra, il Leeds, ha fatto salire la frequenza del 27%, un gol subito del 22%.

Inoltre una vittoria della propria squadra fa abbassare la pressione sanguigna, il che ha benefici positivi per la salute: livelli che aumentano dopo una sconfitta. Il calcio inoltre influenza anche il nostro umore: la felicità per una vittoria dura 24 ore, mentre la rabbia per una sconfitta si protrae per giorni.

Ripetere le stesse azioni è il segreto della felicità, lo dice la scienza
Ti potrebbe interessare
Gossip / Shakira a cena con Hamilton a Barcellona: la foto (con la mano del pilota…) diventa virale
Gossip / Selfie al mare per Alba Parietti, il dettaglio nella foto non sfugge ai fan: “C’è un uomo nudo!”
Gossip / Emma Marrone sul mancato saluto con Stefano De Martino: “Non c’è nessun gelo” | VIDEO
Ti potrebbe interessare
Gossip / Shakira a cena con Hamilton a Barcellona: la foto (con la mano del pilota…) diventa virale
Gossip / Selfie al mare per Alba Parietti, il dettaglio nella foto non sfugge ai fan: “C’è un uomo nudo!”
Gossip / Emma Marrone sul mancato saluto con Stefano De Martino: “Non c’è nessun gelo” | VIDEO
Gossip / Belen Rodriguez e Stefano De Martino in crisi? La showgirl argentina risponde così sui social
Gossip / Gelo tra Emma Marrone e Stefano De Martino alla festa scudetto del Napoli: lei canta e se ne va | VIDEO
Gossip / Lutto per Stefania Orlando, è morta la cagnolina Margot. Il commovente messaggio di addio: “Senza di te non ho più la mia bussola”
Gossip / La modella di OnlyFans sbotta: “4 spicci? Ecco quanto guadagno mentre voi vi accontentate di 1800 euro di stipendio” | VIDEO
Gossip / Gigi D’Alessio e la romantica dedica d’amore per Denise Esposito: chi è la fidanzata del cantante
Gossip / Elettra Lamborghini a Domenica In: “Ho sofferto, ma non riesco ad allontanare le persone negative che mi circondano”
Gossip / Elisabetta Canalis e Maddalena Corvaglia, il dettaglio social non sfugge ai fan: “Hanno fatto pace?”