Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:04
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Gossip

L’azienda di Chiara Ferragni cancellata dall’elenco delle startup innovative: “Persi i requisiti”

Immagine di copertina

L’azienda di Chiara Ferragni cancellata dall’elenco delle startup innovative

La Fenice Srl, l’azienda di Chiara Ferragni, è stata cancellata dalla sezione speciale delle Pmi innovative per “mancato deposito della dichiarazione di mantenimento del possesso dei requisiti”.

È quanto rivelato da Radiocor, l’agenzia di stampa de Il Sole 24 Ore, che ha visionato la determina della Camera di Commercio di Milano.

La società dell‘influencer, come sottolinea Il Messaggero, resta comunque nel registro delle imprese ma non figura più tra le startup considerate innovative.

Secondo la legge, infatti, entro trenta giorni dall’approvazione del bilancio, il rappresentante legale delle startup deve attestare ogni anno il mantenimento di particolari requisiti per confermare l’inserimento nell’elenco. Il mancato deposito della dichiarazione, che è quello che sarebbe avvenuto nel caso della Fenice Srl, fa scattare automaticamente la cancellazione.

Cosa succede una volta che si è cancellati dall’elenco? A spiegarlo è la stessa Camera di Commercio che sul proprio sito web spiega come queste società abbiano una serie di vantaggi e agevolazioni, tra cui “flessibilità nella gestione societaria”, “piani di incentivazione in equity”, “facilitazioni nel ripianamento delle perdite, nell’accesso al credito bancario” e “incentivi fiscali per gli investimenti”. Vantaggi dei quali, a questo punto, l’azienda di Chiara Ferragni non dovrebbe più usufruire.

Ti potrebbe interessare
Gossip / Eleonora Abbagnato e la scenata di gelosia a Federico Balzeretti: "Metteva il sedere in faccia a mio marito"
Gossip / Sonia Bruganelli torna a parlare del tradimento a Paolo Bonolis: "Frutto di una crisi"
Gossip / Cristiano Iovino smentisce Ilary Blasi in tribunale: "Intensa relazione"
Ti potrebbe interessare
Gossip / Eleonora Abbagnato e la scenata di gelosia a Federico Balzeretti: "Metteva il sedere in faccia a mio marito"
Gossip / Sonia Bruganelli torna a parlare del tradimento a Paolo Bonolis: "Frutto di una crisi"
Gossip / Cristiano Iovino smentisce Ilary Blasi in tribunale: "Intensa relazione"
Gossip / Ema Stokholma e la rivelazione hot su Ballando con le Stelle: la replica di Angelo Madonia e Sonia Bruganelli
Gossip / Ema Stokholma e la rivelazione hot: “Ho fatto sesso nei camerini di Ballando con le stelle”
Gossip / Ema Stokholma parla della fine della storia con Angelo Madonia: “Non sempre c’è rispetto”
Gossip / Matteo Viviani e Ludmilla Radchenko si lasciano: “È l’unico modo per continuare a volerci bene”
Gossip / Francesca Cipriani: "Ho rischiato di morire per l'intervento ai glutei"
Gossip / Lewis Hamilton e Sofia Vergara, amore al capolinea
Gossip / Francesco Sarcina querela Clizia Incorvaia, la replica dell'influencer: "Non sfrutto nostra figlia"