Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Gossip

Cartone della pizza velenoso: il Ministero della Salute apre un’indagine

Immagine di copertina

CARTONE PIZZA BISFENOLO A – Un cartone di pizza velenoso e quindi potenzialmente pericoloso per la salute. Dopo un’inchiesta de Il Salvagente, il Ministero della Salute ha deciso di aprire un’indagine per vederci chiaro e valutare gli eventuali rischi.

Il cartone contiene infatti una sostanza, il bisfenolo A, da tempo sotto la lente d’ingrandimento dell’Efsa, l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare. Si tratta di una sostanza già vietata da anni in molti contenitori, come i biberon perché potenzialmente dannosa.

All’estero, però, il bisfenolo A è utilizzato in alcuni cartoni a basso costo per il trasporto di prodotti alimentari, tra cui la pizza. Un tipo di cartone che purtroppo a volte arriva anche nel nostro Paese.

L’inchiesta de Il Salvagente mostra per la prima volta come il bisfenolo può transitare dalla scatola direttamente all’alimento che contiene. Si tratta di una sostanza chimica che può incidere sul nostro apparato riproduttivo e sul sistema endocrino.

In particolare, l’inchiesta ha analizzato i cartoni realizzati da tre aziende, una italiana e tre straniere, riscontrando la presenza della sostanza incriminata solo in quelle prodotte all’estero. In Italia infatti la legge obbliga a produrre i contenitori destinati a conservare alimenti umidi solo con cellulosa vergine.

Può capitare però che queste scatole low cost prodotte all’estero vengano utilizzate dalle nostre pizzerie, e quindi di conseguenze nelle nostre case. Questo perché al momento non esiste una normativa europea che uniforma il comportamento di tutti i Paesi.

Il Ministero della Salute vuole vederci chiaro, e per questo ha commissionato una ricerca per valutare la presenza di bisfenolo A nei cartoni utilizzati dalle nostre pizzerie. Intanto tutti gli italiani possono continuare a mangiare senza troppi patemi d’animo l’amata pizza, uno dei piatti simbolo della nostra tradizione culinaria.

Per essere sicuri che non ci siano rischi per la propria salute basta infatti verificare che sul cartone siano presenti i simboli di forchette e bicchiere, testimonianza del fatto che il cartone è fatto al 100% di cellulosa.

Ti potrebbe interessare
Gossip / Diletta Leotta mostra la pancia dopo l’annuncio della gravidanza
Gossip / Diletta Leotta è incinta, gli insulti degli hater: “Vi conoscete da soli 5 mesi”
Gossip / Diletta Leotta è incinta di Loris Karius, l'annuncio sui social: "Esplodiamo di gioia"
Ti potrebbe interessare
Gossip / Diletta Leotta mostra la pancia dopo l’annuncio della gravidanza
Gossip / Diletta Leotta è incinta, gli insulti degli hater: “Vi conoscete da soli 5 mesi”
Gossip / Diletta Leotta è incinta di Loris Karius, l'annuncio sui social: "Esplodiamo di gioia"
Gossip / Belen è incinta? Ecco gli indizi che fanno scoppiare il gossip
Gossip / Belen Rodriguez lancia una linea di abiti, ma i fan non apprezzano: la replica della madre alle critiche dei follower
Gossip / Un anno Fedez si operava di tumore, il commovente post sui social: “Oggi sono con la mia bimba”
Gossip / Leone mette in imbarazzo Chiara Ferragni: “Lo fa anche la mamma” | VIDEO
Gossip / Il retroscena di Alex Nuccetelli su Francesco Totti e Noemi Bocchi: “Lui vuole tornare a vivere all’Eur”
Gossip / Gf Vip, Ginevra Lamborghini rompe il silenzio su Antonino Spinalbese
Gossip / Aurora Ramazzotti sta per partorire: il dettaglio notato dai fan sui social