Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:46
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Gossip

Una ricerca spiega se cambiare partner migliora la relazione (e il sesso)

Immagine di copertina

Il lavoro degli esperti dell'Università dell'Alberta

Cambiare partner, la ricerca

Hai intenzione di chiudere una storia d’amore nella speranza che la nuova sia migliore? Beh, la tua aspettativa ha molte, molte, probabilità di essere deludente. Perché cambiare partner non migliora le relazioni di coppia. È quanto emerge uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Università dell’Alberta, in Canada, e pubblicato su una rivista scientifica, il Journal of Family Psychology. Stando a quanto emerso dal lavoro degli esperti, trascorsa la fase della “luna di miele”, alla fine possono emergere gli stessi difetti che hanno interrotto la storia precedente.

La relazione

Alla realizzazione dello studio hanno partecipato 554 persone in Germania ed è durato per ben 8 anni. Nel lungo arco temporale è stato dimostrato, affermano i ricercatori, che molte delle dinamiche relazionali erano le stesse di quelle vissute in passato. Matthew Johnson, il principale autore dello studio ha dichiarato che sebbene alcune dinamiche relazioni possano cambiare, “tu sei sempre la stessa persona” e quindi si tendono a ricreare “gli stessi schemi con il prossimo partner”.

Il sesso

I ricercatori dell’Università dell’Alberta hanno esaminato diversi aspetti della relazione, tra cui la soddisfazione e la frequenza del sesso, la fiducia e l’apprezzamento verso l’altro. Dallo studio è emerso come tutti gli aspetti fossero stabili, sia nelle relazioni passate sia in quelle presenti. Le uniche eccezioni sono state la frequenza del sesso e l’espressione di ammirazione per il partner, entrambe aumentate nella seconda relazione.

> Le notizie POP di TPI

Johnson ha fatto però notare che il livello di soddisfazione sessuale tende a rimanere lo stesso della relazione precedente anche davanti a un aumento della frequenza sessuale. Lo studio ha anche mostrato che le persone che tendevano a provare molte emozioni negative peggioravano il loro modo di fare nelle loro seconde relazioni. Infatti, tendevano ad avere relazioni e soddisfazioni sessuali inferiori, con sesso meno frequente, meno espressioni di ammirazione e più conflitti.

Ti potrebbe interessare
Gossip / Diletta Leotta è incinta, gli insulti degli hater: “Vi conoscete da soli 5 mesi”
Gossip / Diletta Leotta è incinta di Loris Karius, l'annuncio sui social: "Esplodiamo di gioia"
Gossip / Belen è incinta? Ecco gli indizi che fanno scoppiare il gossip
Ti potrebbe interessare
Gossip / Diletta Leotta è incinta, gli insulti degli hater: “Vi conoscete da soli 5 mesi”
Gossip / Diletta Leotta è incinta di Loris Karius, l'annuncio sui social: "Esplodiamo di gioia"
Gossip / Belen è incinta? Ecco gli indizi che fanno scoppiare il gossip
Gossip / Belen Rodriguez lancia una linea di abiti, ma i fan non apprezzano: la replica della madre alle critiche dei follower
Gossip / Un anno Fedez si operava di tumore, il commovente post sui social: “Oggi sono con la mia bimba”
Gossip / Leone mette in imbarazzo Chiara Ferragni: “Lo fa anche la mamma” | VIDEO
Gossip / Il retroscena di Alex Nuccetelli su Francesco Totti e Noemi Bocchi: “Lui vuole tornare a vivere all’Eur”
Gossip / Gf Vip, Ginevra Lamborghini rompe il silenzio su Antonino Spinalbese
Gossip / Aurora Ramazzotti sta per partorire: il dettaglio notato dai fan sui social
Gossip / Chi è Paola, la compagna 28enne della neo segretaria del Pd Elly Schlein