Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:12
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In un video le violenze dell’esercito iracheno sui civili a Mosul, Baghdad apre un’inchiesta

Immagine di copertina

Pubblicato su Facebook un filmato che mostra pestaggi ed esecuzioni sommarie. Il governo parla di falso, ma ordina un'indagine. Sdegno delle Nazioni Unite

Nel giorno in cui l’esercito iracheno ha lanciato un’offensiva per riconquistare anche il lato occidentale di Mosul, ancora nelle mani dell’Isis, spunta un video choc che mostra uomini delle forze di sicurezza pestare e uccidere civili inermi per le strade della città.

A rivelarlo, il 19 febbraio, è stato il quotidiano The Guardian, riprendendo dei fotogrammi del video postato su alcune pagine di social network vicine alle forze irachene. Le immafini, che ricordano i filmati propagandistici diffusi dall’Isis, hanno indignato le Nazioni Unite e le organizzazioni a tutela dei diritti umani.

Secondo quanto riportato dal Guardian, in uno dei video più sanguinosi si vede un uomo dietro la telecamera che chiede a un gruppo di militari di picchiare quattro civili. “Ben fatto, avete fatto un gran lavoro”, si sente dire da uno dei soldati, prima che gli altri spingano i quattro a terra, uccidendone tre con delle mitragliatrici.

Una delle foto pubblicate dal quotidiano mostra uomini in uniforme, con in mano delle fruste, mentre in altri video diffusi su Facebook, secondo il Guradian, si vedrebbero giovani picchiati o costretti a imitare gli animali. Molte organizzazione umanitarie, da giorni, segnalano i potenziali pericoli legati all’ingresso dei militari iracheni a Mosul. Nell’esercito regolare, infatti, prevalgono gli sciiti, mentre la città è a maggioranza sunnita.

Per il quotidiano britannico c’è comunque il sospetto che i video non siano autentici, anche perché in netto contrasto con tutte le immagini postate nei profili facebook delle forze di sicurezza, che mostrano tutt’altro clima: selfie tra soldati e civili liberati dall’Isis, o militari che distribuiscono cibo alla popolazione.

Sui video l’ufficio del primo ministro iracheno ha aperto un’inchiesta, pur insistendo sul fatto che si tratta di materiale falsificato e calunnioso. “È estremamente importante che il governo iracheno prenda sul serio questi filmati”, ha avvertito Belkis Wille, che ha documentato per Human Rights Watch le violazioni dei diritti umani in Iraq.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, raggiunto accordo per settimo giorno di tregua | DIRETTA
Esteri / Shannen Doherty: “Il cancro si è esteso alle ossa, ma non ho chiuso con la vita”
Esteri / È morto a 100 anni l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, raggiunto accordo per settimo giorno di tregua | DIRETTA
Esteri / Shannen Doherty: “Il cancro si è esteso alle ossa, ma non ho chiuso con la vita”
Esteri / È morto a 100 anni l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger
Esteri / Covid, boom di casi in Austria: raccomandato l’uso delle mascherine
Esteri / Guerra Israele-Hamas, uccisi il piccolo Kfir col fratellino Bibas e la madre
Esteri / Passeggero apre il portellone d’emergenza dell’aereo scatenando il panico a bordo | VIDEO
Esteri / Bambina di 10 anni uccisa da un’ameba mangia cervello
Esteri / Corea del Nord: “Satellite spia ha fotografato Roma e la Casa Bianca”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Crosetto: “L’Italia ha avuto un ruolo nella liberazione degli ostaggi”
Esteri / Francia, crescita anomala di polmoniti nei bimbi: è lo stesso batterio dei casi cinesi