Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Un video controverso ha scatenato l’ira dei gruppi di sopravvissuti all’Olocausto

Immagine di copertina
Screenshot/ Artur Żmijewski

Nel video in questione si vedono persone nude giocare in una camera a gas di un ex campo di sterminio nazista. Ecco la storia

Mercoledì 29 dicembre alcuni gruppi di sopravvissuti all’Olocausto hanno formalmente richiesto alle autorità polacche chi abbia dato il permesso a un artista di realizzare un filmato che ritrae persone nude mentre giocano a rincorrersi in una camera a gas di un ex campo di concentramento.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Il video in questione è stato girato da Artur Żmijewski nel 1999 e presentato a Cracovia nel 2015, in occasione della mostra Poland-Israel-Germany – The experience of Auschwitz, sponsorizzata dall’ambasciata israeliana.

Il filmato, intitolato “Game of Tag“, mostra uomini e donne che giocano a rincorrersi in una camera a gas del campo di concentramento polacco Stutthof, dove sono state uccise 65 mila persone durante la Second Guerra Mondiale. Il video è stato presentato alla mostra, nonostante le obiezioni di Israele.

Il luogo dove sono state girate alcune scene del corto è stato identificato solo a seguito della visita ufficiale, nel luglio 2017, del duca e duchessa di Cambridge, Willliam e Kate. Fino a quel momento non era stato possibile, per gli esperti, identificarlo.

I gruppi di sopravvissuti, tra cui compaiono il Simon Wiesenthal Center, che indaga sui crimini nazisti di guerra, e il Center Organization of Holocaust Survivors di Israele, hanno chiesto in una lettera indirizzata al presidente polacco, Andrzej Duda, se Żmijewski fosse stato autorizzato a girare le scene in quella camera a gas.

Inoltre, è stato richiesto al presidente di condannare immediatamente il video. Il corto è già stato bandito in Germania ed Estonia. La Polonia, dove sono morti più di sei milioni di abitanti, ha mostrato invece una certa indifferenza.

Nonostante le numerose proteste, il Krakow Art Museum si rifiuta di censurare il video per proteggere la libertà di opinione, mentre Żmijewski scrive sul sito del Warsaw Art Museum che i protagonisti del video si stanno sì divertendo, “Ma sanno dove si trovano: in una camera a gas di quello che fu un campo di sterminio nazista”.

 

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”
Esteri / Deputata cacciata da teatro: “Svapava e palpeggiava il partner nelle parti intime” | VIDEO
Esteri / Mamma di 40 anni mangia pesce crudo e si ammala: amputate gambe e braccia