Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:48
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Riempire uno zaino e partire

Immagine di copertina

Tre amici. Un Paese. Sedici giorni. La storia di un viaggio alla scoperta delle principali isole dell'Indonesia

Quante volte avete desiderato riempire uno zaino e partire, andare in esplorazione dall’altra parte del mondo? Lasciare in sospeso la quotidianità alla ricerca di nuove avventure, persone e culture?

Il filmmaker italiano Marco Santi non ci ha pensato due volte e ha raccolto i migliori momenti del suo viaggio in Indonesia in un video molto introspettivo dal titolo Memahami Indonesia. In indonesiano memahami significa “capire”, “comprendere”, che é poi forse l’unico vero scopo quando si intraprende un viaggio.  

Con due amici e uno zaino in spalla ha percorso, in sedici giorni, l’arcipelago indonesiano in lungo e in largo. La sua serie di video di alcuni dei suoi viaggi si chiama appunto backpackers, il termine inglese che indica tutti coloro che viaggiano solo con uno zaino. 

In un intervista a National Geographic, Santi racconta di aver visitato, insieme ai due amici, le tre isole principali dell’Indonesia: Java, Bali e Flores. Dal tempio buddista di Borobudur al vulcano attivo di Gunung Bromo, tra una movenza di danza tradizionale balinese e un piatto di noodles, i fotogrammi della sua storia hanno la capacità di far vivere a chi li guarda le bellezze del Paese attraverso lo sguardo del viaggiatore, sia pure solamente attraverso uno schermo. 

Tre amici, un Paese, sedici giorni. 


Ti potrebbe interessare
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Esteri / Il Governo spagnolo lancia l’app per suddividere equamente le faccende domestiche tra donne e uomini
Esteri / La crociera si trasforma in un incubo per una tempesta: cabine e corridoi allagati | VIDEO
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato