Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:08
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Vandalizzata la statua della Sirenetta di Copenaghen: “Pesce razzista”

Immagine di copertina

Vandalizzata la statua della Sirenetta di Copenaghen: “Pesce razzista”

La statua della Sirenetta, simbolo della città di Copenaghen, in Danimarca, è stata vandalizzata con la scritta “racist fish” (pesce razzista), apparsa sulla pietra che fa da base all’opera, che si trova all’ingresso del porto. Secondo quanto riporta l’Associated Press, nessuno al momento ha rivendicato l’atto vandalico. Intervista dalla tv danese, invece, l’esperta dell’opera, Ane Grum-Schwensen, ha spiegato che la storia della Sirenetta non contiene allusioni razziste. Protagonista di una delle più celebri fiabe dello scrittore Hans Christian Andersen, la Sirenetta è stata anche un fortunato cartone animato della Disney, che, secondo alcuni, contiene una scena razzista quando nella famosa scena della canzone “In fondo al mar” appare un pesce nero che ha le sembianze dell’immagine stereotipata degli afroamericani.

La statua, che ha oltre 100 anni di vita ed è divenuta uno dei simboli della città e della Danimarca intera, è da tempo nel mirino di vandali, che l’hanno imbrattata e persino danneggiata, staccandole un braccio e rubandone la testa. Lo scorso gennaio, la scritta “Free Hong Kong” era stata dipinta sempre sulla roccia. Il mese scorso, invece, sempre a Copenaghen la statua di un missionario danese, che ha svolto un ruolo chiave nella colonalizzazione della Groenlandia, è stata imbrattata con vernice rossa e la parola “decolonizzare”, ma non è ancora chiaro al momento se i due casi siano collegati tra loro.

Leggi anche: 1. La Storia non è una statua inamovibile uguale a se stessa: ecco perché si può mettere in discussione / 2. Black Lives Matter, a Bristol i manifestanti buttano giù la statua di uno schiavista | VIDEO / 3. La storia va studiata, non cancellata. Abbattere i monumenti è pericoloso

Ti potrebbe interessare
Esteri / A San Pietro incontro Trump-Zelensky. Il leader ucraino: "Cessate il fuoco completo e incondizionato". Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni"
Esteri / Papa Francesco, 250mila persone ai funerali: Bergoglio sepolto a Santa Maria Maggiore
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Ti potrebbe interessare
Esteri / A San Pietro incontro Trump-Zelensky. Il leader ucraino: "Cessate il fuoco completo e incondizionato". Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni"
Esteri / Papa Francesco, 250mila persone ai funerali: Bergoglio sepolto a Santa Maria Maggiore
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Esteri / La strada dell’apartheid progettata da Israele per i palestinesi in Cisgiordania
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto