Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Usa: la direttrice del Secret Service Kimberly Cheatle rassegna le dimissioni dopo l’attentato a Trump

Immagine di copertina
Kimberly Cheatle. Credit: United States Department of Homeland Security / U.S. Secret Service

La direttrice del Secret Service degli Stati Uniti, Kimberly Cheatle, ha rassegnato le dimissioni dal suo incarico a seguito dei fallimenti registrati dalla sua agenzia, incaricata di proteggere i presidenti in carica e gli ex presidenti, durante il tentato omicidio di Donald Trump, scampato lo scorso 13 luglio a un attentato a Butler, in Pennsylvania.

Cheatle, alla guida del Secret Service dall’agosto del 2022, ha annunciato le proprie dimissioni in un’e-mail inviata ai suoi collaboratori. L’ex direttrice della sicurezza della Pepsi Cola ha dovuto affrontare una serie di crescenti critiche e richieste di lasciare il proprio incarico dopo le indiscrezioni pubblicate dalla stampa su come l’attentatore Thomas Matthew Crooks sia riuscito ad avvicinarsi indisturbato al candidato repubblicano alle presidenziali, sparandogli da poco più di 130 metri durante un comizio elettorale all’aperto.

Durante la sua audizione pubblica di ieri al House Oversight Committee della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, Cheatle aveva riconosciuto i “significativi” e “colossali” problemi di sicurezza incontrati dal Secret Service durante quella manifestazione ma, malgrado le richieste bipartisan, aveva rifiutato di dimettersi. “Penso di essere la persona più adatta a guidare i servizi segreti in questo momento”, aveva detto ieri Cheatle.

Il primo commento alle sue dimissioni è arrivato oggi da parte del presidente della Camera Mike Johnson, che alla stampa ha definito “tardiva” la decisione della direttrice del Secret Service. “Ora dobbiamo raccogliere i pezzi”, ha dichiarato Johnson, come riportato dalla Cnn. “Dobbiamo ricostruire la fede e la fiducia del popolo americano nel Secret Service come agenzia. Ha una responsabilità incredibilmente importante nel proteggere presidenti, ex presidenti e altri funzionari del ramo esecutivo, e abbiamo molto lavoro da fare”.

Cheatle è entrata nel Secret Service nel 1995, all’età di 25 anni. Nel 2011 fu coinvolta nell’evacuazione del vicepresidente Dick Cheney durante gli attacchi dell’11 settembre e poi prestò servizio nella squadra di protezione di Joe Biden durante l’amministrazione Obama. Dal 2017 al 2018, durante la presidenza Trump, è stata vicedirettrice dell’agenzia. Dal 2019 al 2022 ha invece diretto la sicurezza della PepsiCo, finché nel settembre 2022 non è stata nominata a capo del Secret Service dal presidente Biden.

Ti potrebbe interessare
Esteri / L’amministrazione Trump offre 1.000 dollari agli immigrati illegali per lasciare gli Usa
Esteri / Così Papa Bergoglio ha aperto la Chiesa
Esteri / Donald Trump riapre il carcere di Alcatraz: "Ospiterà i criminali più violenti d’America"
Ti potrebbe interessare
Esteri / L’amministrazione Trump offre 1.000 dollari agli immigrati illegali per lasciare gli Usa
Esteri / Così Papa Bergoglio ha aperto la Chiesa
Esteri / Donald Trump riapre il carcere di Alcatraz: "Ospiterà i criminali più violenti d’America"
Esteri / Trump: "I magnati di Internet mi odiavano, ora mi baciano il c**o"
Esteri / Stati Uniti e Ucraina hanno firmato l’accordo sulle terre rare
Esteri / Ora Trump vuole diventare anche Papa: "Sarebbe la scelta migliore"
Esteri / Influenza aviaria, gli esperti lanciano l'allarme: "Rischiamo una pandemia"
Esteri / Mentre in Turchia sta schiacciando l’opposizione, Erdogan viene accolto a braccia aperte da Meloni
Esteri / Trump, Zelensky e l’Europa sotto le volte di San Pietro
Esteri / Maxi black out in Spagna e Portogallo: interrotte linee telefoniche, fermi treni, aeroporti e metropolitane