Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Assalto a un centro commerciale di Baghdad

Immagine di copertina

L'attacco, rivendicato dall'Isis, è avvenuto in un quartiere a maggioranza sciita. Sono almeno 17 le persone rimaste uccise

Lunedì 11 gennaio 2016 un gruppo di uomini armati ha assaltato il centro commerciale al-Jawhara, in un quartiere a maggioranza sciita di Baghdad. Sono almeno 17 le persone rimaste uccise nell’attacco, rivendicato dall’Isis, e 35 i feriti.

Il numero delle vittime potrebbe aumentare. Lo hanno reso noto agenti della polizia locale irachena, citate dall’agenzia di stampa Reuters. 

All’inizio si è parlato di quattro uomini armati, ma secondo quanto riporta la Bbc, sono almeno venti gli assalitori che hanno prima fatto esplodere un’autobomba all’esterno del complesso e poi hanno fatto irruzione nel centro commerciale.


Si è temuto che gli assalitori avessero preso degli ostaggi, poiché cinquanta persone erano rimaste intrappolate dentro dell’edificio.

Le forze di sicurezza irachene sono intervenute in maniera tempestiva, circondando l’edificio e posizionando dei cecchini sui tetti.

Per un’ora e mezza si è verificato uno scontro a fuoco tra la polizia irachena e gli assalitori barricati all’interno. Le autorità hanno comunicato che l’attacco si è concluso con tre arresti e l’uccisione di due uomini del commando.

(Nella foto qui sotto: la posizione del centro commerciale al-Jawhara nella parte nuova di Baghdad, a maggioranza sciita. Credit: Bbc)

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Casa Bianca pubblica una foto di 9 migranti in catene verso il rimpatrio: “Trump invia un messaggio forte al mondo”
Esteri / Ballavano in un cimitero in “abiti inappropriati”: arrestate due giovani donne in Iran
Esteri / La Silicon Valley trasloca a Washington: ecco perché le Big Tech si sono convertite a Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Casa Bianca pubblica una foto di 9 migranti in catene verso il rimpatrio: “Trump invia un messaggio forte al mondo”
Esteri / Ballavano in un cimitero in “abiti inappropriati”: arrestate due giovani donne in Iran
Esteri / La Silicon Valley trasloca a Washington: ecco perché le Big Tech si sono convertite a Trump
Esteri / Pax Trumpiana: che tregua che fa in Medio Oriente
Esteri / Dal “duello” con Zuckerberg a Hitler “comunista”: ecco tutte le “Muskate”
Esteri / Nel nome di Elon Musk, il presidente ombra degli Stati Uniti
Esteri / Così il debito internazionale schiaccia i Paesi più poveri del mondo
Esteri / Accademia armata: così le università in Israele sostengono l’apartheid dei palestinesi
Esteri / La rivolta della solitudine: com’è cambiata la protesta contro il regime degli ayatollah in Iran
Esteri / La guerra delle spie del Cremlino per armare la Russia in Ucraina