Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:29
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Una canzone per Sacco e Vanzetti

Immagine di copertina

Il 15 aprile due uomini furono uccisi in Massachusetts. Per il fatto vennero condannati i due anarchici italiani

Il 15 aprile del 1920 due uomini vennero uccisi a South Braintree, nello stato americano del Massachusetts.

Nonostante l’assenza di prove evidenti, per il fatto furono condannati a morte i due anarchici italiani trasferitisi negli Stati Uniti, Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti. All’epoca, in America, era diffusa la paura verso anarchici e comunisti e la diffidenza verso gli immigrati, gran parte dei quali erano italiani.

Il caso scosse l’opinione pubblica sia in Italia che negli Stati Uniti e molti intellettuali, tra cui Albert Einstein, Bertrand Russel e George Bernard Shaw si mossero in favore dei due italiani.

Il 23 agosto del 1927, Sacco e Vanzetti furono uccisi sulla sedia elettrica, nel carcere di Charlestown.

Solo il 23 agosto del 1977, cinquant’anni dopo, l’allora governatore del Massachusetts, Michael Dukakis – candidato presidenziale democratico nel 1988 – riconobbe ufficialmente gli errori giudiziari commessi nel processo ai due anarchici, riabilitandone a tutti gli effetti la memoria.

Li ricordiamo con la canzone “The ballad of Nick & Bart” (Here’s to you), scritta da Ennio Morricone e cantata da Joan Baez.

La canzone

Ti potrebbe interessare
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato
Esteri / Tonfo alle amministrative, il premier spagnolo Pedro Sanchez annuncia le dimissioni: elezioni anticipate al 23 luglio
Esteri / Elezioni in Turchia: Erdogan vince con il 52 per cento dei consensi e si conferma presidente
Ti potrebbe interessare
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato
Esteri / Tonfo alle amministrative, il premier spagnolo Pedro Sanchez annuncia le dimissioni: elezioni anticipate al 23 luglio
Esteri / Elezioni in Turchia: Erdogan vince con il 52 per cento dei consensi e si conferma presidente
Esteri / Incendio sulla nave da crociera Pacific Adventure: panico per i 3 mila passeggeri
Esteri / Tenta di spostare un coccodrillo che cova le uova, cade nel recinto e muore sbranato
Esteri / La proposta di matrimonio finisce male: il futuro sposo si getta in acqua | VIDEO
Esteri / Lukashenko “ricoverato d’urgenza a Mosca dopo l’incontro con Putin”
Esteri / La pace può attendere: dall’Ucraina a Taiwan, l’ultimo G7 è stato un summit di guerra
Esteri / Relazioni tra Stati Uniti e Italia: il Presidente di AP LaPresse Marco Durante verso un incarico istituzionale
Esteri / La pizza da 2000 dollari fa infuriare i social: ecco quali sono gli ingredienti