Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Un pisano a Baltimora

Immagine di copertina

Ozmo è uno dei rappresentanti di spicco della street art italiana

Combattere il degrado e la violenza di un quartiere con la street art. Trasformare le strade con i colori, rendendole più vivibili, stimolando la socialità e attirando investimenti.

GUARDA LA GALLERY DI OZMO

È questa l’idea degli organizzatori di Baltimora Open Walls, un festival arrivato alla seconda edizione e che richiama artisti da tutto il mondo in collaborazione con il Maryland Institute of Art.

La città nello stato del Maryland è tra le più pericolose negli Stati Uniti, dove povertà e crisi hanno reso alcuni quartieri invivibili. Tra questi anche Station North, dove droga e malavita scandiscono la quotidianità dei residenti. Avere un cellulare che spunta dalla tasca dei pantaloni, anche in pieno giorno, può essere pericoloso. Ed è proprio qui, tra queste vie, grazie al talento di artisti internazionali, i palazzi prendono vita. Sorrisi, ritratti, paesaggi, vita quotidiana e messaggi politici.

Tra i 15 invitati di quest’anno anche Gionata Gesi, in arte Ozmo, uno dei rappresentanti di spicco della street art italiana. “Mi ha invitato Gaia che è uno dei curatori, quando ci siamo conosciuti a Roma. Entrambi lavoriamo su immagini pre-esistenti e le rielaboriamo”, racconta l’artista che da metà maggio è a Baltimora.

Il suo è uno stile a metà tra street art e arte contemporanea. Quando racconta del suo stile, misura le parole. Si appassiona. Racconta aneddoti che gli sono capitati in vent’anni di carriera. Come quella volta che ad Ancona è stato preso a male parole da una giovane accusandolo di essere blasfemo per la sua Madonna a testa in giù.

Dopo dieci minuti una signora anziana gli ha fatto i complimenti perché le era piaciuta molto. “L’arte e’ così appassiona e divide. La gente proietta le proprie paure e i suoi desideri. L’opera d’arte diventa uno specchio e innesca una riflessione”. E ognuno può interpretare l’opera come vuole.

Stessa situazione a Baltimora, dove Ozmo ha deciso di reinterpretare, sul retro di una casa che dà su un cimitero, il dipinto di Jan Mostaert “Ritratto di un uomo africano” al quale ha aggiunto un bersaglio colorato. “Volevo rappresentare un simbolo in cui la comunità potesse rispecchiarsi”, dice Ozmo. Ma senza andare a disturbare icone classiche del “muralismo nero” come Martin Luther King Jr o Nelson Mandela. L’inaugurazione della manifestazione sara’ il 31 maggio.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran