Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Guerra in Ucraina, “Berdyanka peggio di Bucha”. Oltre 200 morti, si cercano le fosse comuni

Immagine di copertina

A Berdyanka si cercano le fosse comuni. Secondo il sindaco Georgii Yerko, sarebbero almeno 200 i morti – ancora da verificare – nel piccolo villaggio dormitorio situato lungo l’autostrada a 50 chilometri dalla capitale di Kiev. Secondo i dirigenti del presidente ucraino Volodymyr Zelensky qui si sono verificate atrocità ancora più terribili di quelle di Bucha, che si trova a una ventina di chilometri a sud-ovest. L’area è stata una delle prime a essere occupate dalle truppe russe il 24 febbraio ed è stata liberata solo pochi giorni fa dalle forze ucraine. “Gran parte degli edifici sono stati distrutti,” riferisce Yerko al New York Times, “va ancora pulita e bonificata. Come a Bucha, stiamo cercando le fosse comuni.”

A Berdyanka, come in altri luoghi, gli attacchi indiscriminati si sono concentrati in gran parte sugli edifici residenziali, argomento che è stato al centro delle discussioni tenute ieri presso il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Rosemary DiCarlo, responsabile del Dipartimento ONU per gli affari politici e per la costruzione della pace (DPPA), ha detto al Consiglio che le armi esplosive hanno provocato morte e distruzione in molte aree abitate, causando danni alle infrastrutture tra cui edifici residenziali, ospedali, scuole, servizi idrici e sistemi elettrici.

Le Nazioni Unite hanno inoltre raccolto informazioni attendibili sull’uso di bombe a grappolo da parte della Russia almeno in 24 occasioni. Si tratta di ordigni vietati dagli accordi internazionali – a cui la Russia non ha aderito – contenenti un certo numero di submunizioni che vengono disperse a distanza.  DiCarlo ha aggiunto che anche le forze ucraine sono sospettate di aver utilizzato munizioni a grappolo.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La triste storia dell’orso Baloo “costretto a bere alcolici per divertire i turisti”
Esteri / Bacia una 15enne all’uscita da scuola e tenta di portarla in un garage: fermato 42enne
Esteri / Ucraina: “Valutiamo se partecipare a Olimpiadi di Parigi”
Ti potrebbe interessare
Esteri / La triste storia dell’orso Baloo “costretto a bere alcolici per divertire i turisti”
Esteri / Bacia una 15enne all’uscita da scuola e tenta di portarla in un garage: fermato 42enne
Esteri / Ucraina: “Valutiamo se partecipare a Olimpiadi di Parigi”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Metà della popolazione di Gaza muore di fame, è l’inferno in terra". Telefonata tesa tra Netanyahu e Putin
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”. L'Iran: “C’è il rischio di un’esplosione regionale”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”