Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:29
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Turchia: operazioni militari contro basi Pkk nel Nord dell’Iraq

Immagine di copertina
Credit: Delil Souleiman/ AFP

Turchia: operazioni militari contro basi Pkk nel Nord dell’Iraq | Il ministro della Difesa turco ha reso noto che le forze armate turche hanno lanciato un’operazione militare nella regione di Hakurk nel nord dell’Iraq, volta a colpire alcune basi del Pkk.

L’offensiva, annunciata questa mattina e denominata “Operazione Artiglio”, ha avuto inizio alle 20 locali di ieri, lunedì 27 maggio.

L’intervento, a opera di soldati di terra supportati da supportati da elicotteri d’attacco T-129 ATAK e droni armati e non armati, ha preso il via con fuoco di artiglieria e raid aerei, volti a spianare la strada alle truppe.

Nel mirino dei militari ci sono alcuni rifugi usati dai ribelli curdi come postazioni armate.

Le operazioni della Turchia contro le roccaforti del Pkk in Iraq avvengono con regolarità, ma, almeno ufficialmente, non coinvolgono truppe di terra.

Di recente, i governi di Turchia e Iraq si sono incontrati per parlare di lotta al terrorismo nell’area.

L’operazione è stata commentata via Twitter anche dal presidente turco Recep Tayyip Erdogan, che ha dichiarato: “Faccio gli auguri ai nostri eroici soldati per questa difficile operazione fuori dai nostri confini. Le nostre preghiere sono con voi. Che Allah vi aiuti”.

Intanto, la Turchia è impegnata anche nella caccia ai presunti infiltrati nelle forze armate degli uomini di Fethullah Gulen, accusato da Ankara di aver orchestrato il colpo di stato fallito il 15 luglio 2016.

La procura di Istanbul, infatti, ha chiesto l’arresto di 74 membri dell’esercito, mentre altri 27 mandati di cattura contro militari sono stati emessi dalla procura di Adana.

Diversi colonnelli e alti ufficiali, inoltre, risultano ancora ricercati.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Esteri / Il Governo spagnolo lancia l’app per suddividere equamente le faccende domestiche tra donne e uomini
Esteri / La crociera si trasforma in un incubo per una tempesta: cabine e corridoi allagati | VIDEO
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato
Esteri / Tonfo alle amministrative, il premier spagnolo Pedro Sanchez annuncia le dimissioni: elezioni anticipate al 23 luglio
Esteri / Elezioni in Turchia: Erdogan vince con il 52 per cento dei consensi e si conferma presidente