Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’ex calciatore Hakan Sukur ha ricevuto un mandato d’arresto per aver sostenuto il golpe

Immagine di copertina

L'ex attaccante di Inter e Galatasaray è storicamente legato al movimento di Gulen, considerato da Erdogan la mente del tentato golpe del 15 luglio

Il 12 agosto 2016 la polizia turca ha emesso un mandato d’arresto contro l’ex calciatore Hakan Sukur, accusato di far parte di legami con l’organizzazione del leader islamico Fetullah Gulen, accusato a sua volta di essere la mente del fallito colpo di stato del 15 luglio del 2016.

Hakan Sukur, oggi 45enne, da calciatore ha militato soprattutto nel Galatasaray ma anche in diverse squadre italiane, come il Torino, l’Inter e il Parma. Con 51 goal è inoltre il più prolifico marcatore con la maglia della nazionale turca, con la quale conquistò lo storico terzo posto nei mondiali di Giappone e Corea del Sud del 2002.

Terminata la carriera calcistica, nel 2011 Hakan Sukur è stato eletto deputato con l’AKP, il partito dell’attuale presidente turco Recep Tayyp Erdogan, partito che ha lasciato nel 2013 in seguito alla spaccatura tra Erdogan e Gulen. L’ex calciatore, infatti, è sempre stato molto legato a Gulen e al suo movimento.

Le autorità turche non hanno potuto procedere con l’arresto di Hakan Sukur dal momento che ritengono che si sia trasferito negli Stati Uniti insieme alla famiglia. Tuttavia, la polizia ha perquisito un appartamento della famiglia dell’ex calciatore a Istanbul e l’abitazione del padre a Sakarya.

Hakan Sukur aveva già avuto problemi nel febbraio 2016, quando un suo tweet era stato ritenuto un insulto al presidente turco Erdogan.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Russia, condannato il padre della ragazzina che aveva fatto un disegno a scuola contro la guerra in Ucraina
Esteri / Sposata da 10 anni con tre figli, poi la scoperta choc: “Mio marito è mio cugino”
Esteri / Polonia, vive con il cadavere mummificato della madre sul divano per 13 anni
Ti potrebbe interessare
Esteri / Russia, condannato il padre della ragazzina che aveva fatto un disegno a scuola contro la guerra in Ucraina
Esteri / Sposata da 10 anni con tre figli, poi la scoperta choc: “Mio marito è mio cugino”
Esteri / Polonia, vive con il cadavere mummificato della madre sul divano per 13 anni
Esteri / La storia di Mora, la ragazza che vive solo con mezzo cervello
Esteri / Kiev, 4.390 bambini ucraini rapiti dalle forze armate russe
Esteri / Il padre di Saman Abbas resta in carcere: no di Islamad al rilascio su cauzione
Esteri / Uccide tre bambini e tre adulti in una scuola a Nashville: chi è l’ex studentessa autrice della strage
Esteri / Israele, accordo con l’estrema destra: Netanyahu sospende la riforma della giustizia
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO