Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Forte turbolenza sul volo Londra-Singapore, panico a bordo: un morto e 54 feriti. L’aereo è sceso di quasi 2.000 metri in tre minuti | VIDEO

Immagine di copertina

Un morto e 54 feriti: è questo il drammatico bilancio del grave incidente che ha coinvolto un aereo di linea della Singapore Airlines in volo da Londra a Singapore. Il velivolo è stato colpito da una violenta e improvvisa turbolenza che ha causato un forte sbalzo di quota, provocando la morte di un passeggero britannico di 73 anni e ferendo oltre cinquanta persone. Per tutti gli altri a bordo, l’esperienza è stata spaventosa e indimenticabile.

L’aereo, un Boeing 777-300ER, è stato successivamente dirottato su Bangkok, in Thailandia, dove è atterrato alle 15:45 ora locale (10:45 in Italia). Il volo SQ321 era partito dall’aeroporto di Heathrow a Londra. Secondo Sky News, l’aereo potrebbe aver colpito una sacca d’aria, costringendolo a un atterraggio di emergenza. I dati radar mostrano che il jet stava volando a 11.280 metri di altitudine quando la turbolenza lo ha fatto precipitare di quasi 2.000 metri in tre minuti. A bordo c’erano 211 passeggeri e 18 membri dell’equipaggio.

Il ministro dei Trasporti di Singapore, Chee Hong Tat, ha dichiarato che il governo offrirà assistenza ai passeggeri e alle loro famiglie. “Sono profondamente rattristato nell’apprendere dell’incidente a bordo del volo della Singapore Airlines da Londra a Singapore”, ha scritto il ministro su Facebook. La Singapore Airlines ha comunicato che sta collaborando con le autorità thailandesi per fornire assistenza medica ai passeggeri e ha inviato una squadra di soccorso a Bangkok. Le autorità thailandesi hanno inviato ambulanze e squadre di emergenza all’aeroporto di Suvarnabhumi, dove l’aereo è atterrato. “La nostra priorità è fornire tutta l’assistenza possibile a tutti i passeggeri e all’equipaggio a bordo dell’aereo”, ha affermato la compagnia aerea. In un comunicato, la Singapore Airlines ha espresso “le più profonde condoglianze ai familiari” del passeggero deceduto.

È abbastanza comune che i voli di linea incontrino forti correnti, vuoti d’aria o turbolenze che scuotono l’aereo per diversi minuti. In questi casi, il pilota avverte i passeggeri di restare seduti con le cinture di sicurezza allacciate per evitare infortuni. Tuttavia, se la turbolenza è improvvisa e inaspettata, l’avvertimento può arrivare troppo tardi. Una rapida perdita di quota di quasi duemila metri a causa di una tempesta è un evento raro e pericoloso, che può avere conseguenze drammatiche come nel caso del volo della Singapore Airlines, e in alcuni casi, anche più gravi.

Ti potrebbe interessare
Esteri / A San Pietro incontro Trump-Zelensky. Il leader ucraino: "Cessate il fuoco completo e incondizionato". Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni"
Esteri / Papa Francesco, 250mila persone ai funerali: Bergoglio sepolto a Santa Maria Maggiore
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Ti potrebbe interessare
Esteri / A San Pietro incontro Trump-Zelensky. Il leader ucraino: "Cessate il fuoco completo e incondizionato". Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni"
Esteri / Papa Francesco, 250mila persone ai funerali: Bergoglio sepolto a Santa Maria Maggiore
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Esteri / La strada dell’apartheid progettata da Israele per i palestinesi in Cisgiordania
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto