Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 00:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“Russiagate: game over”: il post di Trump in stile Game of Thrones

Immagine di copertina
Credit: SAUL LOEB/AFP

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dimostrato ancora una volta di essere un grande fan di Game of Thrones.

Per festeggiare i risultati dell’inchiesta Russiagate sulle interferenze della Russia nelle elezioni presidenziali del 2016, l’inquilino della Casa Bianca ha pubblicato un tweet che richiama la famosa serie tv Hbo.

“Nessuna collusione, nessun ostruzionismo. Per gli haters e i democratici radicali: il gioco è finito”. Ad accompagnare il messaggio, scritto usando un font tipico di Game of Thrones, una foto del presidente ritratto di spalle e circondato dalla nebbia.

Un post in pieno stile GoT e che fa sorridere, non fosse che a pubblicarlo è stato uno degli uomini più potenti al mondo in riferimento ad una delle inchieste più importanti della storia degli Stati Uniti.

Di certo non è la prima volta che Donald Trump utilizza la serie tv per i suoi messaggi social. Nei mesi scorsi fatto scalpore il suo tweet “Sanctions are coming” e “The wall is coming“: il primo dedicato al ripristino delle sanzioni Usa all’Iran, il secondo alla costruzione del muro al confine con il Messico.

Nel caso delle sanzioni contro il paese degli Ayatollah, il presidente aveva anche ricevuto la risposta del leader delle Guardie rivoluzionarie Soleimani: anche il suo tweet era stato realizzato in stile Game of Thrones.

Un post destinato probabilmente a restare un unicum dato che il profilo di Soleimani è stato rimosso da Instagram dopo l’inserimento delle Guardie nella lista delle organizzazioni terroristiche.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La storia di Mora, la ragazza che vive solo con mezzo cervello
Esteri / Kiev, 4.390 bambini ucraini rapiti dalle forze armate russe
Esteri / Il padre di Saman Abbas resta in carcere: no di Islamad al rilascio su cauzione
Ti potrebbe interessare
Esteri / La storia di Mora, la ragazza che vive solo con mezzo cervello
Esteri / Kiev, 4.390 bambini ucraini rapiti dalle forze armate russe
Esteri / Il padre di Saman Abbas resta in carcere: no di Islamad al rilascio su cauzione
Esteri / Uccide tre bambini e tre adulti in una scuola a Nashville: chi è l’ex studentessa autrice della strage
Esteri / Israele, accordo con l’estrema destra: Netanyahu sospende la riforma della giustizia
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata