Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“Russiagate: game over”: il post di Trump in stile Game of Thrones

Immagine di copertina
Credit: SAUL LOEB/AFP

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dimostrato ancora una volta di essere un grande fan di Game of Thrones.

Per festeggiare i risultati dell’inchiesta Russiagate sulle interferenze della Russia nelle elezioni presidenziali del 2016, l’inquilino della Casa Bianca ha pubblicato un tweet che richiama la famosa serie tv Hbo.

“Nessuna collusione, nessun ostruzionismo. Per gli haters e i democratici radicali: il gioco è finito”. Ad accompagnare il messaggio, scritto usando un font tipico di Game of Thrones, una foto del presidente ritratto di spalle e circondato dalla nebbia.

Un post in pieno stile GoT e che fa sorridere, non fosse che a pubblicarlo è stato uno degli uomini più potenti al mondo in riferimento ad una delle inchieste più importanti della storia degli Stati Uniti.

Di certo non è la prima volta che Donald Trump utilizza la serie tv per i suoi messaggi social. Nei mesi scorsi fatto scalpore il suo tweet “Sanctions are coming” e “The wall is coming“: il primo dedicato al ripristino delle sanzioni Usa all’Iran, il secondo alla costruzione del muro al confine con il Messico.

Nel caso delle sanzioni contro il paese degli Ayatollah, il presidente aveva anche ricevuto la risposta del leader delle Guardie rivoluzionarie Soleimani: anche il suo tweet era stato realizzato in stile Game of Thrones.

Un post destinato probabilmente a restare un unicum dato che il profilo di Soleimani è stato rimosso da Instagram dopo l’inserimento delle Guardie nella lista delle organizzazioni terroristiche.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta