Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Trump è la persona dell’anno di Time: “La sua rinascita politica non ha paralleli nella storia americana”

Immagine di copertina
Credit: Time Instagram

Trump è la persona dell’anno di Time: è la seconda volta

Donald Trump è la persona dell’anno di Time per il 2024: per il neoeletto presidente degli Stati Uniti d’America si tratta della seconda volta. Il tycoon, infatti, era già stato scelto dal magazine nel 2016 quando sconfisse alle elezioni presidenziali Hillary Clinton.

Il nuovo presidente statunitense ha sconfitto (di nuovo) Kamala Harris e il suo amico e sostenitore Elon Musk, che il magazine aveva inserito nella rosa dei 10 finalisti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da TIME (@time)

“Per aver guidato un ritorno in scena di proporzioni storiche, aver causato un riallineamento politico generazionale, per aver cambiato la forma della presidenza e alterato il ruolo dell’America nel mondo, Trump è la Persona dell’Anno 2024” scrive il Time.

Sam Jacobs, direttore della rivista, ha scritto: “Time ha scelto la persona dell’anno per 97 anni: l’individuo che nel bene e nel male ha fatto di più per plasmare il mondo negli ultimi 12 mesi. Per molti anni la scelta è stata difficile. Non stavolta”.

“Da quando nel 2015 ha cominciato la sua corsa da presidente, nessun altro singolo individuo ha avuto un ruolo maggiore nel cambiare il corso della politica e della storia”.

Trump “ha scioccato molti vincendo nel 2016, poi ha guidato gli Stati uniti in un mandato caotico che ha incluso il primo anno di una pandemia e un periodo di proteste in tutto il Paese e che si è concluso con la sconfitta elettorale per sette milioni di voti e provocando il violento attacco al capitol il 6 gennaio 2021. La scommessa allora era che ne avevamo visto la fine”.

“Se quel momento segnò il nadir di Trump, oggi ne vediamo l’apoteosi” conclude il magazine statunitense.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump