Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:52
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Trump: “L’Italia starebbe molto meglio fuori dall’Unione europea”

Immagine di copertina
Donald Trump. Credit: Ansa

“Anche l’Italia e altri paesi starebbero meglio senza l’Unione europea”: a dirlo, a sorpresa, è Donald Trump, durante un’intervista all’emittente radiofonica britannica Lbc.

Il presidente degli Stati Uniti stava parlando di Brexit con Nigel Farage, altro ospite della trasmissione. Durante il colloquio, Trump si è rivolto a Farage chiamando in causa anche l’Italia. Il tycoon stava spiegando come la permanenza del Regno Unito nell’Ue complichi le trattative per un accordo commerciale tra Londra e gli Stati Uniti.

Ed è proprio in questo contesto che è arrivato il riferimento inaspettato al nostro paese: “Siete bloccati dalla Ue – ha detto Trump a Farage – come lo sono altri Paesi. Anche l’Italia e altri Paesi starebbero molto meglio senza l’Unione europea. Ma se queste nazioni vogliono rimanere nella Ue, va bene”.

“Sappiate però – ha continuato il suo ragionamento Trump – che in Europa governano persone con le quali è molto difficile negoziare, mentre con me sarebbe tutto più facile: faremmo subito un grande accordo commerciale”.

Anche se nel contesto di un ragionamento più ampio, l’effetto è quello di un intervento a gamba tesa nella politica italiana. Il presidente Usa, peraltro, negli ultimi mesi ha pubblicamente elogiato il premier Giuseppe Conte, impegnato in questa fase nel tentativo di ricucire i rapporti con le istituzioni europee dopo il difficile periodo del governo M5S-Lega.

Le dichiarazioni di Trump non faranno quindi piacere al presidente del Consiglio, che vuole dare al nuovo esecutivo tra Cinque Stelle e PD un’impronta decisamente più europeista rispetto al governo gialloverde.

C’è poi un altro importante dossier aperto tra Italia e Stati Uniti, quello legato ai colloqui tra il ministro della Difesa Usa William Barr e i nostri servizi segreti. Conte ha riferito in merito al Copasir, ma secondo alcuni media Usa le sue dichiarazioni (“nessuno scambio di documenti tra noi e Barr”) sarebbero poi state smentite da fonti vicine a Trump.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Esteri / Il Governo spagnolo lancia l’app per suddividere equamente le faccende domestiche tra donne e uomini
Esteri / La crociera si trasforma in un incubo per una tempesta: cabine e corridoi allagati | VIDEO
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato