Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:48
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Trump vuole mobilitare 100mila soldati contro i migranti irregolari

Immagine di copertina

La proposta coinvolge 11 stati americani e mira a radunare i migranti irregolari. La Casa Bianca nega

L’amministrazione Trump sta considerando di mobilitare 100mila soldati della Guardia Nazionale per radunare i migranti irregolari. Lo ha rivelato venerdì 17 febbraio 2017 l’agenzia Associated Press citando un documento a cui ha avuto accesso.

Al momento si tratta solo di una proposta al vaglio della Casa Bianca, ma se approvato il provvedimento porterebbe a uno schieramento militare senza precedenti per l’applicazione della legge anti-immigrati irregolari.

Il progetto coinvolge quattro stati al confine col Messico (California, Arizona, New Mexico e Texas) ma anche altri sette stati limitrofi (Oregon, Nevada, Utah, Colorado, Oklahoma, Arkansas e Louisiana).

La Casa Bianca, attraverso il suo portavoce Sean Spicer, ha definito il report di AP “al 100 per cento falso” e “irresponsabile”.  “Non c’è alcun tentativo di utilizzare la Guardia Nazionale per radunare i migranti irregolari”, ha detto Spicer.

Secondo la proposta, firmata dal segretario alla Sicurezza Interna John Kelly, i governatori degli undici stati potrebbero scegliere se far partecipare i soldati della propria Guardia Nazionale.

Il personale della Guardia Nazionale è stato utilizzato in passato per affiancare missioni legate all’immigrazione al confine con il Messico, ma non è mai stato utilizzato in modo così massiccio e in un territorio così a nord.

Nella conferenza stampa del 16 febbraio 2017, il presidente Trump ha annunciato “un nuovo ordine esecutivo entro la prossima settimana per proteggere gli Usa”. Il provvedimento precedente sulla sicurezza, noto come Muslim Ban, è stato bocciato dai giudici statunitensi.

Il nuovo decreto sull’immigrazione sarà “fatto su misura” dopo la decisione della Corte d’Appello del Nono Circuito, che ha confermato la sospensione sul bando degli arrivi da sette paesi a maggioranza musulmana.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, uccisi il piccolo Kfir col fratellino Bibas e la madre
Esteri / Passeggero apre il portellone d’emergenza dell’aereo scatenando il panico a bordo | VIDEO
Esteri / Bambina di 10 anni uccisa da un’ameba mangia cervello
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, uccisi il piccolo Kfir col fratellino Bibas e la madre
Esteri / Passeggero apre il portellone d’emergenza dell’aereo scatenando il panico a bordo | VIDEO
Esteri / Bambina di 10 anni uccisa da un’ameba mangia cervello
Esteri / Corea del Nord: “Satellite spia ha fotografato Roma e la Casa Bianca”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Crosetto: “L’Italia ha avuto un ruolo nella liberazione degli ostaggi”
Esteri / Francia, crescita anomala di polmoniti nei bimbi: è lo stesso batterio dei casi cinesi
Esteri / Guerra Israele-Hamas, l’altra faccia del dolore: “Ridateci i nostri figli rapiti dai terroristi”
Esteri / Usa, spari contro 3 studenti di origine palestinese: uno è in gravi condizioni
Esteri / “Denutriti e costretti a dormire sulle sedie”, i racconti dei prigionieri liberati da Hamas
Esteri / Gaza, terzo giorno di tregua: liberati 39 detenuti palestinesi. Biden: “L'obiettivo è far proseguire la tregua"