Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:52
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il tribunale dell’Aja apre un’inchiesta sulla guerra del 2008 tra Russia e Georgia

Immagine di copertina

La Corte penale internazionale verificherà se le truppe di entrambi gli schieramenti hanno commesso crimini di guerra e contro l'umanità

La Corte penale internazionale dell’Aja – il tribunale istituito nel 2002 per perseguire i responsabili di crimini di guerra e contro l’umanità – ha annunciato l’apertura di un’indagine riguardo il conflitto durato 5 giorni nell’agosto del 2008, tra Russia e Georgia per il controllo dell’Ossezia del Sud. 

Il procuratore Fatou Bensouda ha sottolineato l’importanza di verificare se in quel periodo sono stati violato da entrambi gli schieramenti le leggi internazionali e i diritti umani, nel corso delle violenze inflitte alla popolazione civile residente nei luoghi degli scontri.

Il tribunale dell’Aja prenderà in considerazione i fatti avvenuti in un periodo di tempo che va dal primo luglio al 10 ottobre del 2008. La guerra lampo tra Russia e Georgia era cominciata nella notte tra il 7 e l’8 agosto, quando il presidente georgiano Mikheil Saakashvili aveva lanciato un’offensiva contro l’Ossezia meridionale, separatista.

L’Ossezia del Sud era – ed è tuttora – una regione riconosciuta dall’Onu come parte della Georgia, ma di fatto indipendente e sostenuta dal governo russo.

Nel 2008 l’Ossezia del Sud venne attaccata dall’esercito georgiano, che voleva porre fine all’indipendenza de facto della regione e riprenderla sotto il proprio possesso. Al termine della guerra lampo, la Russia ne riconobbe ufficialmente l’indipendenza.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Shevchenko sarà consigliere di Zelensky: “Lo faccio per amore dell’Ucraina”
Esteri / Aerei russi verso i cieli della Polonia, intercettati dai caccia italiani
Esteri / Cena romantica con aragoste e vino: coppia scappa senza pagare il conto. Finale a sorpresa
Ti potrebbe interessare
Esteri / Shevchenko sarà consigliere di Zelensky: “Lo faccio per amore dell’Ucraina”
Esteri / Aerei russi verso i cieli della Polonia, intercettati dai caccia italiani
Esteri / Cena romantica con aragoste e vino: coppia scappa senza pagare il conto. Finale a sorpresa
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”