Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:49
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il Titanic è affondato a causa di un incendio, la nuova teoria

Immagine di copertina

Le fiamme si sono sviluppate vicino al deposito del carbone della nave quando questa ancora si trovava nel porto di Belfast

Dall’analisi di alcune fotografie inedite il giornalista irlandese Senan Molony ha sviluppato una nuova teoria secondo la quale il Titanic sarebbe affondato per un incendio nella stiva della nave e non a causa dell’impatto con un iceberg nell’Atlantico.

L’ipotesi è stata presentata con un documentario andato in onda sull’emittente britannica Channel 4. Secondo Molony, le fiamme si sono sviluppate vicino al deposito del carbone del transatlantico quando questo ancora si trovava nel porto di Belfast, dove venne costruito.

I costruttori ne erano a conoscenza e cercarono di spegnere le fiamme, ma non ci riuscirono del tutto perché raggiunsero temperature pari a mille gradi. Ciononostante il programma della costruzione della costosa nave andò avanti e l’incendio continuò a bassa intensità per giorni.

La presenza delle fiamme si evince, secondo il giornalista, dall’analisi di foto inedite scattate a Southampton prima della partenza della nave.

Il fuoco indebolì la qualità dell’acciaio dello scafo del Titanic e così quando questo arrivò ad urtare l’iceberg la fiancata destra della nave si squarciò. Secondo alcuni esperti di metallurgia, un fuoco di quella portata può causare infatti una diminuzione fino al 75 per cento della resistenza dell’acciaio con le caratteristiche di quello usato per la costruzione del transatlantico.

(Qui sotto il video in cui sono spiegate le teorie di Senan Molony. Credit: YouTube)

Nel naufragio, avvenuto ad aprile del 1912 sulla rotta da Southampton a New York, morirono 1500 persone.

Era già noto agli storici che il 2 aprile si fosse sviluppato un incendio nella stiva della nave, durante le prove di navigazione, ma ufficialmente questo era stato estinto il 13 aprile. I passeggeri comunque non ne erano a conoscenza.

Secondo la teoria di Molony, dopo il naufragio i responsabili della compagnia costruttrice ordinarono agli ufficiali di bordo di non rivelare nulla di quell’incendio per evitare gravissime accuse.

Cercarono inoltre di nascondere anche i danni che l’imbarcazione aveva già prima del suo viaggio inaugurale, come alcuni segni neri lunghi circa 9 metri sulla fiancata destra che Molony riconosce in alcune immagini riprese dal capo degli ingegneri elettrici del Titanic prima della partenza dal cantiere di Belfast.

All’arrivo a Southampton la nave approdò al molo con il lato sinistro, in modo che i danni alla fiancata destra non potessero essere notati. 

“L’inchiesta ufficiale sul Titanic ha definito il naufragio come un atto di Dio”, ha detto Molony “Questa non è la semplice storia di un iceberg e un naufragio ma è una tempesta perfetta di fattori straordinari accaduti insieme: il fuoco, il ghiaccio e una negligenza criminale”.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”