Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:44
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

I Taliban diffondono il video di due ostaggi occidentali rapiti cinque mesi fa

Immagine di copertina

I due professori, un americano e un australiano, erano stati rapiti dall'Università americana di Kabul ad agosto del 2016. Ora chiedono a Trump di intervenire

I Taliban afghani hanno diffuso mercoledì 11 gennaio 2017 un video che mostra per la prima volta i due ostaggi, un americano e un australiano, rapiti da Kabul, in Afghanistan, ad agosto del 2016.

Si tratta di Timothy Weekes, australiano, e Kevin King, americano, entrambi professori presso l’Università americana di Kabul, dalla quale sono stati sequestrati cinque mesi fa.

Il video, ripreso il primo gennaio, mostra i due uomini, entrambi con la barba lunga, che chiedono alle rispettive famiglie di fare pressioni sul governo americano affinché negozi il loro rilascio.

Rivolgendosi al presidente eletto Donald Trump, che si insedierà il 20 gennaio, Weekes ha detto che i Taliban chiedono la liberazione dei compagni detenuti nella base aerea di Bagram e nella prigione di Pul-e-Charkhi.

“Sono detenuti illegalmente e i Taliban vogliono che siano rilasciati e scambiati con noi. Se non accadrà ci uccideranno”, dice Weekes nel video.

“Donald Trump, le chiedo per favore, è nelle sue mani”, dice l’uomo in lacrime. “Le chiedo per favore di negoziare con i Taliban. Se non negozia con loro, saremo uccisi”.

A settembre 2016, il Pentagono aveva dichiarato che le forze degli Stati Uniti avevano compiuto un raid per liberare i due ostaggi, ma gli uomini non si trovavano nel luogo attaccato.

I sequestri sono particolarmente diffusi in Afghanistan. La maggior parte delle vittime sono afghani e i rapitori appartengono in genere a bande criminali che chiedono riscatti. 

Le vittime straniere, invece, solitamente sono rapite per scopi politici.

Nel 2016, un altro video diffuso dai Taliban mostrava un ostaggio americano e il marito canadese rapiti nel 2012 e chiedeva ai loro governi di convincere Kabul a non giustiziare i prigionieri Taliban.

(qui sotto il video degli ostaggi Weekes e King diffuso dai Taliban. Credit: YouTube)

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace