Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il re dello Swaziland cambia nome al paese: da oggi si chiamerà Regno di eSwatini

Immagine di copertina

Lo Swaziland è l'ultima monarchia assoluta esistente in Africa. L'annuncio del cambio di nome è arrivato in occasione del 50esimo compleanno del suo discusso sovrano

Il re dello Swaziland Mswati III ha annunciato di voler cambiare nome al suo paese, che da ora si chiamerà Regno di eSwatini.

L’annuncio è arrivato durante le celebrazioni del 50esimo anniversario dell’indipendenza della nazione africana.

Il caso ha voluto che la ricorrenza coincidesse anche con il 50esimo compleanno di re Mswati. Lo Swaziland, o Regno di eSwatini che dir si voglia, è una monarchia assoluta, l’unica ancora esistente in Africa.

 

 

Re Msati, conosciuto anche con il soprannome di “leone”, è noto per avere moltissime mogli, nonché per la sua fedeltà all’abbigliamento tradizionale e tribale che rimanda alla storia del paese.

Lo Swaziland è anche membro del Commonwealth.

L’annuncio del cambio di nome non ha fatto contenti tutti. Secondo quanto viene riportato dai media locali, nel paese c’è malcontento per la scelta del re.

Molti ritengono che  Mswati farebbe meglio a concentrarsi su questioni più urgenti, come la crisi economica e la mancanza di lavoro.

Da diversi anni nello Swaziland sono in corso proteste di cittadini e attivisti che chiedono una transizione verso la democrazia e il riconoscimento alla popolazione di maggiori diritti civili.

Re Mswati è figlio di Sobhuza II, che ha governato il paese per ben 82 anni sposando 125 donne. Mswati, dal canto suo, ha 15 mogli.

Nonostante il cambio di nome divenga ufficiale solo adesso, sono già molti anni che Mswati parla dello Swaziland definendolo “Regno di eSwatini”.

Fu proprio con questa denominazione del paese, ad esempio, che Mswati si presentò all’Assemblea generale dell’Onu nel 2017.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato
Esteri / Tonfo alle amministrative, il premier spagnolo Pedro Sanchez annuncia le dimissioni: elezioni anticipate al 23 luglio
Esteri / Elezioni in Turchia: Erdogan vince con il 52 per cento dei consensi e si conferma presidente
Ti potrebbe interessare
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato
Esteri / Tonfo alle amministrative, il premier spagnolo Pedro Sanchez annuncia le dimissioni: elezioni anticipate al 23 luglio
Esteri / Elezioni in Turchia: Erdogan vince con il 52 per cento dei consensi e si conferma presidente
Esteri / Incendio sulla nave da crociera Pacific Adventure: panico per i 3 mila passeggeri
Esteri / Tenta di spostare un coccodrillo che cova le uova, cade nel recinto e muore sbranato
Esteri / La proposta di matrimonio finisce male: il futuro sposo si getta in acqua | VIDEO
Esteri / Lukashenko “ricoverato d’urgenza a Mosca dopo l’incontro con Putin”
Esteri / La pace può attendere: dall’Ucraina a Taiwan, l’ultimo G7 è stato un summit di guerra
Esteri / Relazioni tra Stati Uniti e Italia: il Presidente di AP LaPresse Marco Durante verso un incarico istituzionale
Esteri / La pizza da 2000 dollari fa infuriare i social: ecco quali sono gli ingredienti