Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:32
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il Sudan ha lanciato il suo primo satellite nello spazio insieme alla Cina

Immagine di copertina
Immagine di repertorio

Il Sudan ha lanciato il suo primo satellite nello spazio

Il Sudan ha lanciato insieme alla Cina il suo primo satellite nello spazio. Lo scopo è condurre ricerche nelle tecnologie militari, economiche e spaziali.

Il generale Abdel Fattah al-Burhan, a capo del consiglio direttivo del Sudan, ha dato l’annuncio del lancio martedì 5 novembre 2019 durante un incontro con gli alti funzionari della sicurezza, che si è tenuto a Khartoum, capitale del Paese.

Il satellite è stato chiamato Sudan Remote Sensing Satellite (SRSS-1) e servirà a sviluppare ricerche nella tecnologia spaziale, ad acquisire dati e a scoprire le risorse naturali necessarie alle esigenze militari del paese.

È stato sviluppato dalla Shenzhen Aerospace Oriental Red Sea Satellite, una società aerospaziale privata cinese ma – come riporta Aljazeera citando AFP – il portavoce dell’organo dirigente del Sudan, Mohamed al-Faki Suleiman, ha dichiarato che “tra pochi mesi il satellite sarà monitorato dal Sudan”.

Anche l’agenzia di stampa di stato cinese Xinhua, ha confermato che il satellite sudanese è stato lanciato domenica 4 novembre dalla provincia cinese di Shanxi, nel nord del paese.

Il Sudan sta affrontando una profonda crisi economica, che ha provocato anche profonde proteste in tutto il paese e che hanno visto la destituzione del presidente Omar al-Bashir.

Nel 2013 proprio il governo guidato da al-Bashir ha istituito l’Istituto di ricerca spaziale e aerospaziale (ISRA) come parte di un piano generale per lo sviluppo di tecnologie spaziali.

Colpo di Stato in Sudan: dall’inizio delle proteste alla caduta del presidente Bashir
Nasa, prima passeggiata di sole donne nello spazio: la diretta
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”