Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:16
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Sudan, polizia attacca sit-in di protesta: 60 morti

Immagine di copertina
Credit: ASHRAF SHAZLY / AFP

SUDAN MORTI MANIFESTANTI – Sale ad almeno 60 morti il bilancio delle vittime delle violenze a Khartoum, la capitale del Sudan, a causa dell’intervento della Polizia durante il sit-in di protesta che è in in corso da mesi davanti al quartier generale dell’esercito. A renderlo noto sono i gruppi medici dell’opposizione, secondo quanto riportato dalla Bbc.

L’unità paramilitare Forze di supporto rapido, riferisce l’emittente, continua ad attaccare i civili che manifestano contro i militari insediatesi al potere dopo la destituzione dell’ex presidente Omar al Bashir.

Alcuni testimoni, martedì 4 giugno, hanno riferito che sono stati sparati colpi d’arma da fuoco e che è stato dato fuoco ad alcune tende dei dimostranti, che chiedono una rapida transizione dei poteri ad un’autorità civile da parte della giunta militare che lo scorso aprile ha deposto l’ex presidente.

Nei giorni scorsi sono fallite le trattative per arrivare a un accordo su un governo condiviso tra il Consiglio militare di transizione e i gruppi di opposizione.

I negoziati, in particolare, vertono sulla composizione del Consiglio sovrano che, durante il periodo di transizione di tre anni concordato tra le parti, dovrebbe gestire gli affari correnti del Sudan e condurre il paese verso nuove elezioni.

I manifestanti vogliono ottenere una rapida transizione verso un governo civile, mentre da parte dell’esercito, che regge il potere dopo il colpo di stato, si punta a un Consiglio sovrano che sia guidato da militari.

“Consapevoli della nostra responsabilità storica, lavoreremo per raggiungere un accordo urgente che soddisfi le aspirazioni del popolo sudanese e gli obiettivi della gloriosa rivoluzione di dicembre”, si legge in una nota ufficiale diffusa il 21 maggio scorso dal Consiglio militare, che tuttavia non fornisce una data per la ripresa dei colloqui e accusa i manifestanti di non avere rispettato un’intesa sull’allentamento delle proteste mentre i colloqui erano in corso.

Sudan, ancora stallo nei colloqui per la formazione di un governo
Chi è Omar al-Bashir, presidente del Sudan destituito da un colpo di Stato
La potenza iconica della foto di Alaa Salah, la 22enne diventa simbolo delle proteste in Sudan
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della tregua tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Trump cancella i voli dei rifugiati ammessi negli Usa e minaccia chi ostacola la stretta sull'immigrazione
Esteri / Usa, Trump minaccia di “riprendersi” il Canale: Panama si rivolge all’Onu
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della tregua tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Trump cancella i voli dei rifugiati ammessi negli Usa e minaccia chi ostacola la stretta sull'immigrazione
Esteri / Usa, Trump minaccia di “riprendersi” il Canale: Panama si rivolge all’Onu
Esteri / Germania, un uomo accoltella 4 persone in Baviera: uccisi un 41enne e un bambino di due anni
Esteri / Guerra in Ucraina: Trump ventila nuove sanzioni Usa alla Russia se Putin si rifiuta di negoziare la pace
Esteri / Milioni di utenti seguono i profili Facebook e Instagram
di Trump
a loro insaputa: ecco perché
Esteri / Donald Trump cancella i programmi federali di inclusione e minaccia le aziende impegnate in queste iniziative
Esteri / Cisgiordania, Idf: "11 morti, 37 feriti e 30 arrestati a Jenin". Gaza: l'inviato Usa Witkoff andrà in visita nella Striscia
Esteri / Il segretario di Stato Usa Marco Rubio invita Ucraina e Russia a “concedere qualcosa” per porre fine alla guerra
Esteri / Elon Musk ha fatto il saluto romano? Lui risponde: ""Accusa stancante"