Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In casa non c’è la connessione, studentessa si arrampica su un albero per fare l’esame online

 

Studentessa resta 24 ore su un albero per fare l’esame online

Durante il lockdown imposto dal Coronavirus in diversi Paesi del mondo scuole e università sono state chiuse per contenere i contagi, gli studenti hanno seguito le lezioni a distanza online ma in tanti hanno riscontrato problemi di connessione internet. È il caso di Veveonah Mosibini, una 18enne che vive in Malesia. La giovane studentessa per seguire le lezioni e dare un esame ha dovuto posizionarsi in cima a un albero del frutteto in cui lavora insieme alla famiglia. Una situazione estrema. “Ho dovuto passare 24 ore in cima ad un albero, perché solo lì la connessione è costante. E ho anche rischiato di essere punta da una vespa killer gigante”, racconta Veveonah Mosibini in un video su YouTube. Solo arrampicata a un albero, in quel punto così alto, la connessione era stabile e per questo la studentessa universitaria si è vista costretta a costruire una sorta di tenda in cima alla pianta. Il suo coraggio e la sua intraprendenza sono stati apprezzati in tutto il mondo e il suo video è stato visto e condiviso da milioni di utenti.

Leggi anche: 1. L’emergenza Coronavirus sta mostrando che la scuola favorisce i ricchi: il grande gap tra chi può e chi non può permettersi la didattica a distanza / 2. Bestiario scolastico ai tempi del Coronavirus: la mia tragicomica esperienza con la didattica a distanza
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta