Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La sterlina è la valuta che sta andando peggio al mondo (anche più del peso argentino)

Immagine di copertina

Il pound britannico, in seguito alla Brexit, è crollato del 14 per cento, contro l'11,7 per cento del peso argentino. Il grafico di TPI:

In seguito al voto sulla Brexit dello scorso 23 giugno e alla vittoria del leave, una grande incertezza economica e politica si è scatenata nel Regno Unito. La paura della recessione, manifestatasi in una ridotta fiducia dei consumatori, ha influenzato negativamente il mercato della sterlina, che oggi viene scambiata sui mercati ai prezzi più bassi dal 1985, per un valore di 1,32 dollari (aggiornato al 18 luglio). 

Dall’inizio dell’anno, il pound britannico è crollato del 12 per cento contro il dollaro americano, segnando la peggiore performance fra le valute mondiali nel 2016. Nessun’altra ha perso così tanto: il peso argentino, nonostante l’economia del paese sia afflitta da un’altissima inflazione annuale, intorno al 40 per cento in maggio, e da una crescita del solo 0,5 per cento nel primo trimestre rispetto al 2015, si è limitata ad un meno 11,7 per cento.

In seguito all’ufficialità della Brexit, la sterlina ha perso il 14 per cento e secondo gli analisti, la caduta libera continuerà fino alla soglia degli 1,29 dollari americani. La banca d’investimento Societe Generale, è ancora più pessimista e mantiene un target nel medio termine di 1,23 dollari.

Il magnate George Soros prima del referendum aveva predetto che, in caso di vittoria del leave, la valuta britannica sarebbe arrivata a 1,15. Questa è una buona notizia per i turisti nel Regno Unito, il cui potere d’acquisto aumenta con una sterlina debole, ma non per i britannici, per i quali comprare all’estero è molto più costoso.

La sterlina e il peso argentino sono seguiti, nella classifica delle peggiori valute dell’anno, dal peso messicano, che ha fatto registrare una perdita del 7 per cento contro il dollaro, dal rand sudafricano, sceso del 5,7 per cento e dallo yuan cinese, che con un meno 2,9 per cento ha, nei primi mesi del 2016, segnato il suo trimestre più debole.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Lukashenko: “La terza guerra mondiale è all’orizzonte, serve tregua immediata”
Esteri / Russia, nuova chiamata alle armi: Putin firma un decreto per 147mila coscritti in primavera
Esteri / Trump incriminato per il caso della pornostar Stormy Daniels, lui attacca: “Biden usa la giustizia per fare il suo lavoro sporco”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Lukashenko: “La terza guerra mondiale è all’orizzonte, serve tregua immediata”
Esteri / Russia, nuova chiamata alle armi: Putin firma un decreto per 147mila coscritti in primavera
Esteri / Trump incriminato per il caso della pornostar Stormy Daniels, lui attacca: “Biden usa la giustizia per fare il suo lavoro sporco”
Esteri / Patrick Zaki a TPI: "Sogno di fare politica in Italia"
Esteri / Francia, 2 bimbi morti per le pizze Buitoni contaminate: chiude lo stabilimento che le produce
Esteri / Coppie omogenitoriali: Parlamento Ue condanna governo italiano su registrazione figli. “Italia torni indietro”
Esteri / Russia, giornalista statunitense arrestato con l’accusa di spionaggio: rischia fino a 20 anni
Esteri / Kiev cancella la Russia dalla sua toponomastica: così anche la via della Pace si complica (di G. Gambino)
Esteri / Usa: uccide i due figli per vendicarsi dell’ex marito, poi lo avvisa
Esteri / Si innamora del figliastro dopo averlo cresciuto per 14 anni: ora hanno due bambini