Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:41
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Spotify offre a Obama un lavoro come “presidente delle playlist”

Immagine di copertina

Il presidente Usa ha recentemente ironizzato sul fatto che spera di ottenere un lavoro a Spotify. E il noto servizio di streming non si è lasciato sfuggire l'occasione

Il prossimo 20 gennaio il presidente Barack Obama rimarrà “disoccupato”. Il presidente uscente ha recentemente ironizzato sul fatto che spera di ottenere un lavoro a Spotify non appena lascerà la Casa Bianca.

E sembra che il noto servizio di streaming musicale non si sia lasciato sfuggire l’occasione. Spotify ha infatti pubblicato sulla sua pagina di annunci di lavoro, una posizione vacante per “presidente delle playlist”. Secondo l’annuncio il candidato richiesto deve avere “almeno 8 anni di esperienza alla guida di una grande nazione”. Si chiede inoltre un “carattere amichevole e almeno un premio Nobel per la pace”. 

L’amministratore delegato di Spotify, Daniel Ek, si è rivolto direttamente al presidente Obama su Twitter: “Ehy, Barack Obama, ho sentito che eri interessato a un lavoro a Spotify, hai dato un’occhiata a questo?” mettendo il link all’annuncio.

Nella sezione “cosa vi verrà richiesto di fare”, c’è scritto che il candidato dovrà individuare nuove idee di playlist, “dalla playlist per i tiri a canestro con gli amici, fino alla perfetta colonna sonora per annunciare a una nazione una legislazione sanitaria che porta il tuo nome”.

Nell’annuncio è inoltre richiesta familiarità con artisti e musicisti: “Kendrick Lamar ha mai suonato a una tua festa di compleanno?”, viene chiesto. “Ci piacerebbe sentire questa storia!”, alludendo al fatto che Lamar ha preso parte al 55esimo compleanno di Obama e il presidente lo ha definito il suo rapper preferito.

“Cerchiamo qualcuno che possa parlare con passione delle playlist in occasione di eventi per la stampa. Cerchiamo di intendersi, deve essere niente di meno che uno dei più grandi oratori di tutti i tempi”, continua. 

“Non importa chi sei, da dove vieni, quello che sembri, o che musica ami. Crediamo che la diversità di esperienze, punti di vista, e storie, contribuiscano a creare ad un ambiente migliore per tutti. Apprezziamo tutto questo e vi incoraggiamo fare la vostra parte nel cambiare il modo in cui il mondo ascolta musica” conclude l’annuncio.

Spotify è una società svedese, e secondo quanto ha raccontato Natalia Brzezinski, moglie dell’ex ambasciatore americano in Svezia, il presidente gli ha detto la settimana scorsa: “Sto ancora aspettando il mio lavoro a Spotify”. 

Obama è solito condividere la sua musica preferita raccolta nelle playlist di Spotify. 

Non è ancora chiaro cosa farà Barack Obama una volta lasciata la Casa Bianca. Tra le opzioni c’è quella di impegnarsi nell’attivismo o nell’insegnamento, mentre ha escluso di poter divenire giudice della Corte Suprema.

In varie interviste, ha raccontato di voler contribuire a formare una nuova generazione di leader democratici, o dirigere una squadra di basket Nba.

Ti potrebbe interessare
Esteri / L'Iran bombarda Israele con l'aiuto degli Houthi: almeno 10 morti e 200 feriti. Lo Stato ebraico colpisce il Ministero della Difesa di Teheran e siti petroliferi. Trump: "Noi non coinvolti ma se attaccati reagiremo con forza mai vista"
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Ti potrebbe interessare
Esteri / L'Iran bombarda Israele con l'aiuto degli Houthi: almeno 10 morti e 200 feriti. Lo Stato ebraico colpisce il Ministero della Difesa di Teheran e siti petroliferi. Trump: "Noi non coinvolti ma se attaccati reagiremo con forza mai vista"
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India
Esteri / Il volo dell'Air India si solleva da terra ma inizia subito a perdere quota: il video
Esteri / L'unico sopravvissuto del disastro dell’Air India esce dalle macerie e cammina tra la folla
Esteri / La storia di Ramesh, unico sopravvissuto del disastro dell'Air India