Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La spesa militare nel 2014

Immagine di copertina

È calata negli Stati Uniti e in Europa occidentale, ma è cresciuta in Asia, Oceania, Medio Oriente, Europa orientale e Africa

Secondo l’ultimo rapporto annuale dell’Istituto internazionale della ricerca sulla pace di Stoccolma (Sipri), nel 2014 la spesa militare di tutti i Paesi del mondo è ammontata a 1.800 miliardi di dollari, circa lo 0,4 per cento in meno rispetto al 2013.

La spesa militare di tutto il mondo, pari al 2,3 per cento del prodotto interno lordo globale, non è nuova a diminuire: si tratta infatti del terzo anno consecutivo in cui il dato è decresciuto.

A trainare questa riduzione sono stati gli Stati Uniti e l’Europa occidentale, dove la spesa militare è diminuita, mentre in Asia, Oceania, Medio Oriente, Europa orientale e Africa ha registrato una crescita. In America Latina, invece, la spesa militare è rimasta stabile.

Gli Stati Uniti si sono confermati il Paese con la più alta spesa militare – pari a 610 miliardi di dollari -, spesa che tuttavia è diminuita del 6,5 per cento. Questa spesa, inoltre, è cresciuta del 45 per cento rispetto al 2001, prima degli attacchi terroristici dell’11 settembre.

Per quanto riguarda l’Italia, la spesa militare del 2014 è stata pari a 30,9 miliardi: l’8,8 per cento in meno rispetto all’anno precedente. Dall’inizio della crisi economica nel 2008, la spesa militare italiana è scesa del 25 per cento.

Ti potrebbe interessare
Esteri / “Io Capitano” di Garrone candidato ai Golden Globes
Esteri / Re Carlo, polemiche per la scelta di un omeopata come medico della Casa reale
Esteri / Onu: "Gaza prossima alla catastrofe umanitaria". Netanyahu: "È finita, arrendetevi adesso"
Ti potrebbe interessare
Esteri / “Io Capitano” di Garrone candidato ai Golden Globes
Esteri / Re Carlo, polemiche per la scelta di un omeopata come medico della Casa reale
Esteri / Onu: "Gaza prossima alla catastrofe umanitaria". Netanyahu: "È finita, arrendetevi adesso"
Esteri / La triste storia dell’orso Baloo “costretto a bere alcolici per divertire i turisti”
Esteri / Bacia una 15enne all’uscita da scuola e tenta di portarla in un garage: fermato 42enne
Esteri / Ucraina: “Valutiamo se partecipare a Olimpiadi di Parigi”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Metà della popolazione di Gaza muore di fame, è l’inferno in terra". Telefonata tesa tra Netanyahu e Putin
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”. L'Iran: “C’è il rischio di un’esplosione regionale”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”