Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La spesa militare nel 2014

Immagine di copertina

È calata negli Stati Uniti e in Europa occidentale, ma è cresciuta in Asia, Oceania, Medio Oriente, Europa orientale e Africa

Secondo l’ultimo rapporto annuale dell’Istituto internazionale della ricerca sulla pace di Stoccolma (Sipri), nel 2014 la spesa militare di tutti i Paesi del mondo è ammontata a 1.800 miliardi di dollari, circa lo 0,4 per cento in meno rispetto al 2013.

La spesa militare di tutto il mondo, pari al 2,3 per cento del prodotto interno lordo globale, non è nuova a diminuire: si tratta infatti del terzo anno consecutivo in cui il dato è decresciuto.

A trainare questa riduzione sono stati gli Stati Uniti e l’Europa occidentale, dove la spesa militare è diminuita, mentre in Asia, Oceania, Medio Oriente, Europa orientale e Africa ha registrato una crescita. In America Latina, invece, la spesa militare è rimasta stabile.

Gli Stati Uniti si sono confermati il Paese con la più alta spesa militare – pari a 610 miliardi di dollari -, spesa che tuttavia è diminuita del 6,5 per cento. Questa spesa, inoltre, è cresciuta del 45 per cento rispetto al 2001, prima degli attacchi terroristici dell’11 settembre.

Per quanto riguarda l’Italia, la spesa militare del 2014 è stata pari a 30,9 miliardi: l’8,8 per cento in meno rispetto all’anno precedente. Dall’inizio della crisi economica nel 2008, la spesa militare italiana è scesa del 25 per cento.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti