Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Un torero è stato ucciso in una corrida a Valencia, non succedeva dal 1992

Immagine di copertina

Victor Barrio, 29 anni, era diventato matador nel 2012. È morto a causa delle gravi ferite inferte dalle corna del toro che hanno perforato i polmoni

Un video girato nel momento fatale mostra il torero e il toro che si affrontano nell’arena. È il momento dell’epilogo, della stoccata finale che decreterà l’uccisione dell’animale indifeso e la vittoria dell’uomo sul toro. Ma non stavolta. A pochi minuti dalla fine, il toro sembra ribellarsi a quella sfida mortale e incorna ripetutamente il suo matador, prima al fianco e poi al petto. 

Per Victor Barrio, 29 anni, di Segovia, non c’è più nulla da fare nonostante l’intervento tempestivo dei soccorsi. Muore lì su quell’arena di terra e polvere, incornato da un toro di 529 chili. Non succedeva dal 1992. 

Tutto ciò è accaduto sabato 9 luglio, nella Plaza de Toros a Teruel, a 140 chilometri da Valencia durante la “feria dell’ Angel”. Per il giovane torero le ferite inferte dall’animale sono state fatali. 

L’animale ha prima sollevato Barrio da terra e poi lo ha colpito almeno quattro volte sul fianco e poi sul petto. Fatale la ferita ai polmoni. Il giovane è stato immediatamente soccorso e trasportato in infermeria, ma per lui non c’è stato più nulla da fare. 

Gli organizzatori hanno sospeso la corrida in seguito alla tragedia. 

Prima di perseguire il suo sogno di diventare un “matador”, Victor Barrio lavorava in un campo da golf. Riuscì a raggiungere il suo obiettivo nel 2012. 

(Qui sotto Victor Barrio durante una corrida l’8 aprile scorso. Credit: Facebook)

La morte di Barrio ha riacceso il dibattito sulle corride: da un lato i difensori delle tradizioni e dall’altra quelli che sostengono a gran voce i diritti degli animali. Tuttavia, sono state tante le città spagnole che negli anni hanno messo al bando le fiere con i tori.

A Barcellona e in tutta la Catalogna sono proibite le manifestazioni che prevedono la morte degli animali. A Valencia, invece, sono stati vietati i bou embolat, ossia l’antica tradizione di accendere un fuoco sopra le corna dell’animale che inizia a correte terrorizzato.  

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele, accordo con l’estrema destra: Netanyahu sospende la riforma della giustizia
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele, accordo con l’estrema destra: Netanyahu sospende la riforma della giustizia
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata
Esteri / “Armi nucleari tattiche in Bielorussia”: Putin torna a minacciare l’Europa
Esteri / Francia, scontri al bacino idrico di Saint-Soline tra black block e gendarmeria: cinquanta feriti, tre sono gravi
Esteri / Malore in diretta tv per la conduttrice che si mette le mani sul viso e crolla a terra | VIDEO
Esteri / I Paesi nordici pronti a un accordo sulla difesa aerea congiunta: il piano contro la minaccia russa