Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 00:29
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Cambio sesso e aborto senza il consenso dei genitori per i 16enni: da oggi è legge in Spagna

Immagine di copertina

Spagna, via libera alla “legge trans”

Il Parlamento spagnolo ha dato il via libera definitivo alla cosiddetta “legge trans” e a una riforma della normativa sull’aborto. La decisione finale è arrivata dopo un ultimo passaggio al Congresso dei deputati. La “legge trans” contempla il diritto alla libera “autodeterminazione di genere” per tutti gli over 16. La riforma sull’aborto, invece, include un congedo per mestruazioni “invalidanti” coperto dallo Stato. La riforma sull’aborto, da ora in poi consentito anche senza il consenso dei genitori, per le ragazze sopra i 16 anni.

La legge che “depatologizza” la transessualità, è stata approvata con 191 voti a favore, 60 contrari e 91 astensioni. In aula erano presenti attivisti dei collettivi Lgbti che hanno esultato dopo il voto. Con questa norma “facciamo un passo in avanti” per i diritti Lgbti e perché “i minori trans si sentano più compresi”, “ci hanno detto che era impossibile, oggi è legge”, ha affermato la ministra per le Pari opportunità Irene Montero nel suo intervento al Congresso, prima della votazione.

Il provvedimento è stato fortemente criticato dall’opposizione, Partito popolare e Vox, e ha creato divisioni anche all’interno della coalizione di maggioranza, formata da Unidas Podemos e Psoe) e dello stesso partito socialista durante il lungo iter parlamentare. In particolare il Psoe avrebbe voluto introdurre l’autorizzazione del giudice per il cambio di nome e sesso all’anagrafe anche per i minori tra i 14 e i 16 anni.

Per quanto riguarda la riforma della legge sull’aborto, si tratta in realtà di un più ampio provvedimento sulla salute sessuale, tanto da comprendere anche il congedo mestruale (pagato dallo Stato), la cui durata è a discrezione del medico. Con il ritorno alla legge del 2010 le ragazze di 16 e 17 anni di età potranno abortire senza il permesso dei genitori, mentre sotto i 16 anni servirà l’autorizzazione e in caso di pareri discordi interverrà un giudice; inoltre, viene garantita l’assistenza sanitaria pubblica nell’ospedale più vicino ed eliminata la “pausa di riflessione” di tre giorni.

La Spagna non è il primo Paese ad aver avallato una legge del genere: anche in Francia e in Olanda per gli over 16 è già consentito interrompere la gravidanza, senza il consenso dei genitori.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / La tregua a Gaza si avvicina: cosa prevede la bozza di accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas
Esteri / Il segretario generale della Nato Mark Rutte: “Una difesa europea senza gli Usa è un’illusione”
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / La tregua a Gaza si avvicina: cosa prevede la bozza di accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas
Esteri / Il segretario generale della Nato Mark Rutte: “Una difesa europea senza gli Usa è un’illusione”
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”
Esteri / La Russia conquista in Ucraina uno dei più grandi giacimenti di litio in Europa
Esteri / Gaza: 46.584 morti dal 7 ottobre 2023. Al-Jazeera: "Altre 33 vittime nei raid di oggi di Israele". Idf: "5 soldati caduti nel nord della Striscia". Biden sente l'emiro del Qatar al-Thani: "Urgente un accordo". Media del Golfo: "Tregua a un passo". Netanyahu convoca i vertici delle forze di sicurezza
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Esteri / Mattarella riceve Zelensky: "Inalterato sostegno a Kiev". Il presidente ucraino: "Mi fido di Meloni"