Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:12
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Siria news | Bombe su Idlib, 38 civili morti: “È stata la Russia”

Immagine di copertina
Credit: Afp

Nella notte tra giovedì e venerdì il più massiccio attacco contro i ribelli dalla fine di marzo

Almeno 38 civili sono stati uccisi nella provincia di Idlib, in Siria, in un attacco notturno attribuito all’aviazione russa, alleata del regime siriano.

Lo ha riferito nella mattina di oggi, venerdì 8 giugno 2018, l’Osservatorio siriano dei diritti umani ( Osdh).

Le incursioni hanno colpito giovedì sera tardi la località di Zardana, controllata dai ribelli.

“Gli aerei da guerra, probabilmente russi, hanno causato il più alto numero di vittime in un singolo attacco alla regione da fine marzo”, ha detto Rami Abdulrahman, il direttore dell’osservatorio con sede a Londra.

Il bilancio delle vittime potrebbe aumentare, in quanto alcuni dei 50 feriti nell’attacco sono in condizioni critiche. I soccorritori stanno ancora cercando sotto le macerie i sopravvissuti.

La regione nord-occidentale di Idlib rimane la più grande area popolata della Siria nelle mani degli insorti che combattono il governo di Damasco, guidato dal presidente Bashar al-Assad.

La maggior parte della provincia è controllata dai jihadisti del gruppo Hayat Tahrir al-Sham, vicino ad al-Qaeda.

Dall’intervento militare russo al fianco della Siria, nel 2015, il regime di Assad ha riacquistato il controllo di oltre il 60 per cento del territorio nazionale.

Più di 350mila persone sono state uccise in Siria dall’inizio del conflitto nel 2011.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti