Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Sei sicuro di sapere cosa possono vedere gli altri del tuo profilo Facebook?

Immagine di copertina

Stalkscan.com ti permette di conoscere cosa è visibile a tutti sulla tua pagina social. È stato creato da Inti De Ceukelaire, che si autodefinisce un “hacker etico”

Si chiama Stalkscan ed è stato creato dall’autoproclamato hacker etico belga Inti De Ceukelaire. Lo strumento ha lo scopo di evidenziare quante informazioni personali diffondono nel social network gli utenti di Facebook, spesso non conoscendo le implicazioni per la loro privacy. 

Stalkscan prende in prestito le funzioni di Graph Search, il motore di ricerca di Facebook che permette ai naviganti di accedere a dati e informazioni personali sugli utenti del famoso social network. Dalle azioni più semplici, come trovare le foto del tuo vicino di casa quando aveva 21 anni, a quelle più raccapriccianti, come il vero e proprio stalking agli amici, potendo risalire a tutti gli eventi cui hanno partecipato, gli status pubblicati e addirittura anche i bar che frequentano più spesso.

Oggi Facebook ha limitato le potenzialità di quel servizio, concentrandosi su altri aspetti del motore di ricerca. L’hacker belga ha creato l’interfaccia web che permette di sfruttare le funzioni di Graph Search, chiamandola – in modo molto evocativo – Stalkscan. 

Per consolarci sul futuro della nostra privacy, ricordiamo che questo sito permette di utilizzare solamente le funzioni di ricerca di Facebook che già esistono, e che non riesce ad aggirare le impostazioni di privacy.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”
Esteri / Decine di prigionieri arrestati a Gaza: "sospetti terroristi"
Esteri / Guerra in Medio Oriente: i brand che fanno ricca la misinformazione
Esteri / Cosa significa la sconfitta di Expo 2030
Esteri / Francesco Bascone a TPI: “Diplomazia miope ma l’era dei negoziati non è finita”
Esteri / La fine della diplomazia: ecco perché dall’Ucraina al Medio Oriente prevale la legge del più forte
Esteri / Caccia Nato intercettano jet russi nei cieli del Baltico