Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:51
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Le sperimentazioni cliniche in Francia per i test di un nuovo medicinale

Immagine di copertina

Il ministro della Salute francese ha smentito che il farmaco testato contenesse un principio a base di cannabis o suoi derivati

Aggiornamento: Il ministro della Salute francese ha smentito che il farmaco testato contenesse un principio a base di cannabis o suoi derivati

Nella Francia occidentale una persona è morta e altre cinque sono apparse in gravi condizioni dopo aver preso parte a una sperimentazione clinica per testare un nuovo medicinale, creato da una ditta farmaceutica privata. Lo ha reso noto venerdì 15 gennaio il ministro della Sanità francese, Marisol Touraine, come riporta Reuters.

Al momento del test i sei volontari erano in buone condizioni di salute. Tutti si erano offerti di sottoporsi alla sperimentazione di un antidolorifico. “Questo test è stato effettuato in una struttura specializzata nella realizzazione di studi clinici”, ha sottolineato il ministro nel comunicato stampa. 

Il paziente dichiarato cerebralmente morto era stato ricoverato nell’ospedale di Rennes lunedì 11 gennaio, mentre gli altri pazienti sono stati trasportati nella struttura ospedaliera nei giorni fra mercoledì e giovedì. 

Un portavoce dell’Agenzia europea per i medicinali con sede a Londra ha detto di non avere ancora a disposizione tutti i dettagli del caso, ma che sta monitorando la situazione. 

Aggiornamento: Il ministro della Salute francese ha smentito che il farmaco testato contenesse un principio a base di cannabis o suoi derivati

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta