Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Scoperta una città perduta dell’antica Grecia

Immagine di copertina

Secondo gli archeologi resta un mistero il perché nessuno avesse esplorato la collina dove si nascondeva l’insediamento, risalente a 2.500 anni fa

Alcuni archeologi hanno scoperto una città rimasta misteriosamente nascosta sotto il terreno di una collina per 2.500 anni, in Tessaglia, in Grecia.

I ricercatori dell’Università di Goteborg e di Bournemouth avevano iniziato a esplorare le rovine di un villaggio chiamato Vlochos, a 300 chilometri a nord di Atene.

Sebbene alcune tracce fossero state già scoperte in passato, si pensava che si trattasse di un insediamento di scarso interesse. Invece, sotto il terreno della collina i ricercatori hanno scoperto i resti di torri, mura di protezione e ponti.

È una città di ampie dimensioni, che occupa un’area di 40 ettari. Durante le prime due settimane di lavoro gli archeologi hanno scoperto antichi vasi e monete risalenti al 500 a.C.

Secondo Robin Ronnlund, il capo del gruppo di ricercatori, la città fiorì tra il quarto e il terzo secolo a.C. prima di essere abbandonata, probabilmente a causa dell’invasione romana.

Un secondo progetto di scavi inizierà ad agosto 2017. Gli archeologi conoscono poco le antiche città che sorsero nell’area della Tessaglia occidentale, considerata dagli storici un luogo isolato e remoto, distante dai grandi eventi storici della penisola ellenica.

“Per questo la scoperta riempie un vuoto nella conoscenza della zona e ci mostra quanto ancora rimane da essere scoperto sul suolo greco”, ha commentato Ronnlund. “Il fatto che nessuno avesse mai esplorato la collina prima di noi è l’unico mistero”.

(Una visione aerea della città, in cui sono visibilmente individuabili le torri e la cinta muraria. Credit: SIA/EFAK/YPPOA)

Ti potrebbe interessare
Esteri / Parigi invasa dalle cimici del letto: cosa sono e come eliminarle
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Ti potrebbe interessare
Esteri / Parigi invasa dalle cimici del letto: cosa sono e come eliminarle
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Esteri / Ankara, attentato vicino all’edificio del Parlamento: ci sono almeno 2 feriti
Esteri / Musk lancia la crociata contro le Ong e attacca la Germania: “Con i migranti viola la sovranità dell’Italia, è un’invasione”
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti