Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:57
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Le proteste contro il primo ministro in Macedonia

Immagine di copertina

Dieci poliziotti sono stati feriti durante gli scontri davanti al palazzo del governo. I manifestanti chiedevano le dimissioni del premier, coinvolto in uno scaldalo

Più di 2mila persone sono state coinvolte ieri in scontri con la polizia fuori dal palazzo del governo a Skopje, in Macedonia. Chiedevano le dimissioni del primo ministro, Nikola Gruevski, coinvolto in uno scandalo riguardante alcune intercettazioni.

I manifestanti hanno dato fuoco a bidoni dell’immondizia e hanno lanciato pietre contro la polizia che stava sorvegliando l’edificio. Il ministro dell’Interno ha riferito che almeno 10 poliziotti sarebbero stati feriti.

Le forze dell’ordine in tenuta antisommossa hanno disperso la folla dopo la protesta, secondo quanto ha riferito un testimone all’agenzia Reuters.

Nikola Gruevski, il leader dei conservatori, al governo da nove anni, è stato coinvolto in un conflitto con il leader socialdemocratico Zoran Zaev, che ha messo in bilico la fragile democrazia macedone.

Negli ultimi mesi Zaev ha pubblicato l’intercettazione di una conversazione cui avrebbe partecipato il primo ministro, insieme ad alti funzionari di Stato, e in cui si sarebbe discusso dell’assunzione di membri del partito di governo, il Partito Democratico per l’Unità Nazionale Macedone (Vmro-Dpmne), nell’amministrazione pubblica.

Un’altra intercettazione proverebbe che Gruevski e il ministro dell’Interno hanno tentato di nascondere la morte di un ragazzo di 22 anni, picchiato a morte da un agente di polizia nel corso di una celebrazione post elettorale nel 2011. Il poliziotto è stato poi condannato a 14 anni di carcere per omicidio.

Gruevski ha negato le accuse e ha sostenuto che le intercettazioni fossero frutto di un complotto di spie straniere. Intanto un procuratore ha accusato il leader dell’opposizione di “violenza contro gli alti rappresentanti dello Stato” la settimana scorsa.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Esteri / Il Governo spagnolo lancia l’app per suddividere equamente le faccende domestiche tra donne e uomini
Esteri / La crociera si trasforma in un incubo per una tempesta: cabine e corridoi allagati | VIDEO
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato
Esteri / Tonfo alle amministrative, il premier spagnolo Pedro Sanchez annuncia le dimissioni: elezioni anticipate al 23 luglio
Esteri / Elezioni in Turchia: Erdogan vince con il 52 per cento dei consensi e si conferma presidente