Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:04
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Scontri a Parigi nel nome di Théo, arrestati 13 manifestanti

Immagine di copertina

Dopo l'aggressione del giovane di colore ad opera della polizia, la protesta si sposta dalle banlieue al centro della capitale. In corteo anche l'ex calciatore Thuram

Resta alta la tensione a Parigi dopo l’aggressione subita da Théo, il giovane di colore picchiato da quattro poliziotti il 3 febbraio in un sobborgo della capitale, durante un controllo notturno. Dopo oltre una settimana di tafferugli tra manifestanti e agenti, avvenuti nelle banlieue parigine, stavolta teatro degli scontri è stata la zona centrale della metropoli.

La sera del 18 febbraio, a margine delle manifestazioni organizzate in risposta all’appello delle associazioni anti-razziste e dei sindacati contro i metodi usati della polizia, si sono affrontati gruppi di dimostranti e forze dell’ordine. Secondo fonti della polizia, gli agenti hanno semplicemente risposto al lancio di pietre e oggetti vari con i lacrimogeni. Due di loro sarebbero rimasti leggermente feriti. Gran parte degli scontri è avvenuta vicino a place de la Republique, dove tra gli oltre duemila manifestanti sarono state fermate 13 persone.

Iniziative di protesta si sono svolte anche a Nizza, Montpellier e Digione. Tra gli slogan urlati dai manifestanti: “non dimentichiamo, non perdoniamo”, “polizia ovunque, giustizia in nessun luogo”, “disarmiamo la polizia”. Nel corteo c’erano anche il candidato di estrema sinistra alle presidenziali, Jean-Luc Melenchon, e l’ex calciatore campione del mondo nel 1998, Lilian Thuram.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Ti potrebbe interessare
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Esteri / L’ex attaccante dell’Inter Belfodil è stato arrestato: ha tentato di strangolare la sorella di 15 anni
Esteri / Ucraina, il cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev. Peskov: “Non vedrà Putin”
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”