Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:52
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Milioni di indiani in sciopero contro le riforme del lavoro

Immagine di copertina

A rischio migliaia di posti di lavoro. Le nuove leggi favorirebbero i licenziamenti e la chiusura delle imprese meno produttive

Più di 100 milioni di lavoratori indiani hanno preso parte ad un massiccio sciopero di 24 ore contro le nuove leggi sul lavoro pianificate dal governo del primo ministro Narendra Modi.

I sindacati accusano il governo di voler introdurre una serie di leggi che metterebbe a rischio milioni di posti di lavoro e renderebbe molto più facile il licenziamento dei lavoratori. Le stesse leggi imporrebbero anche la chiusura delle industrie meno produttive. 

Secondo il segretario del All India Trade Union Congress, che riunisce alcuni dei sindacati più importanti del Paese, i lavoratori ad aver aderito sono stati addirittura oltre 150 milioni. Il governo non ha però confermato i dati ufficiali sul numero dei partecipanti.

Per la protesta sono rimaste chiuse soprattutto banche, esercizi commerciali e alcune industrie. Anche treni, bus e metropolitane sono rimasti fermi in quasi tutti gli stati indiani.

Nella regione del Bengala Occidentale, di cui Kolkata è la capitale, si sono registrati alcuni scontri tra manifestanti e polizia, conclusi con l’arresto di almeno 200 persone.

Questo sciopero nazionale è stato il più grande da quando il presidente Modi è salito al potere nel 2014. Secondo l’Assocham – le camere di Commercio e dell’Industria del Paese – le perdite economiche dovute allo sciopero sarebbero intorno ai 3,25 miliardi di euro.

Le nuove leggi proposte dal governo Modi intendono riformare il mondo del lavoro indiano. Il presidente ha affermato che è necessario semplificare le leggi in vigore dal periodo coloniale per poter permettere ai Paesi esteri di aumentare gli investimenti in India, e rinvigorire quella che oggi è la nona economia mondiale.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Esteri / Il Governo spagnolo lancia l’app per suddividere equamente le faccende domestiche tra donne e uomini
Esteri / La crociera si trasforma in un incubo per una tempesta: cabine e corridoi allagati | VIDEO
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato