Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Schiavitù infantile, Corte Suprema Usa blocca causa contro i giganti del cioccolato

Immagine di copertina
Credit: Ansa foto

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che Nestlé Usa e Cargill non possono essere citati in giudizio per schiavitù infantile

Sei abitanti del Mali hanno affermato di essere stati deportati dal Paese quando erano ragazzini e costretti a lavorare nelle fattorie di cacao in Costa d’Avorio. Nella loro causa, il gruppo di uomini ha affermato di essere stato costretto a lavorare nelle fattorie di cacao per 12-14 ore al giorno. Hanno anche detto di essere tenuti sotto scorta armata mentre dormivano, per impedire loro di fuggire, e di essere pagati poco oltre il cibo di base. Sulla base di queste affermazioni hanno citato in giudizio i giganti alimentari Nestlé Usa e Cargill, chiedendo da possibilità di utilizzare l’Alien Tort Act, una legge del XVIII secolo in base alla quale le aziende Usa sono responsabili degli abusi sul lavoro commessi nelle loro filiere di approvvigionamento all’estero.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha però stabilito che Nestlé Usa e Cargill non possono essere citati in giudizio per schiavitù infantile nelle fattorie africane da cui acquistano il loro cacao e ha anche stabilito di non poter dare un giudizio su un abuso avvenuto al di fuori degli Stati Uniti. Non si è espressa sulla possibilità di utilizzare l’Alien Tort Act.

Circa il 70% del cacao mondiale viene prodotto in Africa occidentale e gran parte di questo viene esportato negli Stati Uniti. Stando a un’indagine svolta dal Centro nazionale di ricerca NORC dell’Università di Chicago nelle regioni della Costa d’Avorio e del Ghana, la quota del lavoro minorile nelle piantagioni di cacao è aumentata del 14 per cento, passando dal 31 al 45 per cento tra il 2008 e il 2019.

I media internazionali hanno dedicato vari articoli ai risultati a cui è giunto il rapporto commissionato cinque anni fa dal Dipartimento del lavoro degli Stati Uniti. Tra questi anche il Washington Post che ha parlato di “un fallimento delle compagnie del cioccolato incapaci di mantenere la promessa di sradicare il lavoro minorile nella loro catena di produzione

Ti potrebbe interessare
Esteri / Attentato Parigi, l’aggressore: “Ho ucciso per vendicare i musulmani perseguitati in tutto il mondo”
Esteri / Mamma ritira la figlia 12enne da scuola: “Deve concentrarsi sulla carriera da influencer”
Esteri / Meravigliosa Finlandia, tra arte e natura: i luoghi da scoprire
Ti potrebbe interessare
Esteri / Attentato Parigi, l’aggressore: “Ho ucciso per vendicare i musulmani perseguitati in tutto il mondo”
Esteri / Mamma ritira la figlia 12enne da scuola: “Deve concentrarsi sulla carriera da influencer”
Esteri / Meravigliosa Finlandia, tra arte e natura: i luoghi da scoprire
Esteri / Battaglia estesa nel sud di Gaza: "Sarà devastante". Morto ostaggio 21enne rapito al rave
Esteri / Attentato nelle Filippine durante una messa all’università: almeno 4 morti
Esteri / Parigi, urla “Allah Akbar” e uccide un turista sotto la Torre Eiffel
Esteri / Carri armati vicini a Khan Yunis, nel Sud della Striscia. Raid israeliano uccide 7 palestinesi
Esteri / Reportage TPI – Nabi Saleh: l’assedio dei coloni è un’altra prigione per i palestinesi
Esteri / Diario da Gaza: “La tregua tra Israele e Hamas è arrivata troppo tardi. Ormai viviamo in una città fantasma”
Esteri / Cronistoria di una vendetta: così Israele ha devastato la Striscia di Gaza