Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Scade il termine entro il quale Marine Le Pen avrebbe dovuto rimborsare il parlamento europeo

Immagine di copertina

La leader del Front National avrebbe dovuto restituire circa 300mila euro per aver pagato con fondi Ue due assistenti che in realtà lavoravano per il partito

È scaduto il termine entro il quale Marine Le Pen, leader del partito di estrema destra Front National ed europarlamentare, avrebbe dovuto restituire circa 300mila euro al parlamento europeo per uso improprio delle risorse dell’Unione.

Le Pen avrebbe assunto infatti due assistenti, Thierry Légier e Catherine Griset, per svolgere lavori in favore del partito francese pur essendo pagati dall’istituzione dell’Ue. Le Pen ha fatto sapere di non essere intenzionata a pagare e ha detto che si tratta di una vendetta politica.

Il termine è scaduto alla mezzanotte del 31 gennaio 2017. Se Le Pen non rimborserà il denaro, il parlamento manterrà la metà del suo stipendio come deputato al Parlamento europeo e altre indennità.

Klaus Welle, segretario generale del parlamento, aveva scritto a Le Pen nel mese di settembre 2016 chiedendo la prova che i suoi assistenti rispettassero i termini del loro rapporto di lavoro. A Le Pen era stato dato un mese per rispondere, ma non è mai giunta risposta. 

Il suo avvocato, Marcel Ceccaldi, ha detto di voler presentare ricorso presso la Corte di giustizia europea.

Tra aprile e maggio si terranno le elezioni presidenziali francesi. I sondaggi suggeriscono che Marine Le Pen parteciperà al ballottaggio, dove è probabile che si scontri con il candidato conservatore Francois Fillon o il centrista Emmanuel Macron. 

— Leggi anche: Chi è Marine Le Pen

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / Ecco cosa prevede la proposta di tregua tra Israele e Hamas a Gaza
Esteri / Il segretario generale della Nato Mark Rutte: “Una difesa europea senza gli Usa è un’illusione”
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”